
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 2-3 settembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il PRIMO WEEKEND di settembre nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

PORTOFINO
CINEMA ALL’APERTO
Il primo appuntamento estivo della rassegna “Cinema all’aperto”, con la proiezione del film “Racconti d’Estate”, con protagonista Alberto Sordi, si svolgerà mercoledì 13 settembre
Confermata invece la seconda proiezione del pellicola “Al di là delle nuvole”, in programma a Castello Brown il 5 settembre
A Castello Brown, la mostra “Eugenio Cuttica – Rendere visibile l’invisibile”
SINO al 30 settembre 2023, dalle 9.30 alle 20.00, l’ingresso è libero“.
L’arte era un linguaggio specifico con leggi proprie che aveva come fine la visione”, dicevano di Fiedler e di Hildebrand.
La Inverigo-Recco-Portofino arriva a Portofino – sfilata di auto storiche e sportive
La tappa conclusiva della manifestazione automobilistica prevista il 24 settembre in Piazzetta. Il Comune di Portofino nuovo ente patrocinatore dell’evento.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Sant’in Jazz – Tributo alle Jazz Band italiane
Anfiteatro Bindi, ore 21:00
CASTELLO
Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali e la terrazza panoramica del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
RAPALLO
Ecco gli eventi del weekend
- Concerto di fine estate “Musica & Banda” del Corpo Bandistico Città di Rapallo, 1 settembre in Piazza Da Vico ore 21.00
- Gran Galà Lirico, 2 settembre a Villa Tigullio ore 21.30 – Costo Biglietti €20 (ridotto €15) con prevendita presso Edicola Mazzini, Edicola Garibaldi, telefonicamente al num. 3388460321 oppure info@fantasiainre.it. Apertura botteghino c/o Villa Tigullio ore 20.30
- Mercatino di Arte e artigianato, 2 settembre ai giardini G. Verdi ore 9/19
- Mostra fotografica “Il Centenario del Comitato fuochi San Maurizio 1923”, 2 settembre al Chiosco della Musica ore 15.00 (verrà replicata il 17/09 in occasione della festa patronale di San Maurizio di Monti)
SESTIERE CAPPELLETTA – ORANGE NIGHT
Sabato 2 settembre alle ore 20, nel campetto in via Eraldo Fico. Serata danzante con Orchestra Armando & C.
Menù con prenotazione: antipasto misto, ravioli al ragù, punta di vitello al forno con contorno, dessert, caffè e digestivo.
DRONI – UAS CAMP RAPALLO, 9 settembre
A Villa Tigullio, Uas Camp Rapallo 2023 – Rapallo Capitale dei Droni della Liguria
Vi Aspettiamo!
ZOAGLI
RIVIE’ – Dal 29 agosto al 3 settembre a Villa Vicini
Mostra curata da Michela Tirone, capace designer grafica ed illustratrice genovese che esporrà le sue opere più rappresentative della sua arte di urban sketcher.
La mostra sarà presente fino a domenica 3 settembre con apertura pomeridiana e serale secondo gli orari che trovate indicati nell’illustrazione allegata.
CHIAVARI
GIRO DELLA LUNIGIANA – 1 settembre
Venerdì 1 settembre arriva a Chiavari la seconda tappa della 47ª edizione del Giro della Lunigiana. La partenza è prevista da Portofino alle 10.30 e l’arrivo, passando per l’entroterra, a Chiavari in corso Colombo per le 13.15.
Il giro della Lunigiana attraverserà via Parma, via Piacenza, viale Kasman, viale Marconi, via Tito Groppo giungendo nel tratto di levante di corso Colombo, all’altezza della rotonda Ravenna.
SERATA FUTURISTA di Massimiliano Finazzer Flory – sabato 16 settembre alle 21, sul Lungomare Esuli Italiani d’Istria Fiume e Dalmazia.
Uno spettacolo unico, tratto dai testi ufficiali di Filippo Tommaso Marinetti e Giovanni Papini compresi tra il 1909 e il 1922, grazie alla combinazione di voce, musica e danza futurista.
LEIVI
LEIVI CRITICAL BEER – dal 1 al 3 settembre
Ecco le date per l’edizione 2023 del Leivi Critical Beer: 1/2/3 settembre al Campo Sportivo!!
LAVAGNA
SORLANA, SAGRA DEI CIBI MEDIEVALI
Appuntamento sabato 1 e domenica 2 settembre con la Sagra dei Cibi Medievali a Sorlana.
Inizio cena alle ore 19:30 e serate danzanti con orchestra.
Menù con prodotti locali e preparati in loco: Panissa, polenta di grano saraceno, zuppe di legumi, insalate, porchetta, dolce, buon vino e bevande.
Prenotazione consigliata al 324 7732810

Una serata da Cani – Sabato 2 settembre
Partecipa all’evento più adorabile dell’anno! La nostra straordinaria Sfilata Canina Amatoriale!
“UNA SERATA DA CANI” è anche un’opportunità speciale per chiunque sia interessato all’adozione di un nuovo amico, i cani del Rifugio Sherwood sono alla ricerca di una famiglia amorevole e di un posto che possano chiamare casa.
Potresti trovare il tuo compagno a quattro zampe perfetto.
COGORNO
👉QUI TROVATE il Calendario completo di tutti gli eventi del Comune di Cogorno sino a Settembre
SESTRI LEVANTE
𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 – sabato 2 settembre, alle 9 alla biblioteca di Sestri Levante, in corso Colombo 50.
Un’uscita dedicata al verde urbano e alla letteratura che racconta le piante e i fiori che hanno colpito scrittori e poeti.
Attività gratuita ma a prenotazione anticipata e obbligatoria
☎️ 0185 47530
📧 iat@mediaterraneo.it
Storie di alberi e di libri è uno degli appuntamenti di EstateAmbiente del Comune di Sestri Levante in collaborazione con LabTer Tigullio, Palazzo Fascie e Mediaterraneo Servizi.
BAIA DEL SILENZIO – INGRESSI A NUMERO CHIUSO
Sino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 17.00, la spiaggia sarà accessibile gratuitamente con ingresso contingentato e controllato da personale qualificato.
QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI
MONEGLIA
EVENTI DI AGOSTO – CALENDARIO COMPLETO
Scoprire Moneglia – Sino al 5 settembre, Ritornano le visite guidate del Martedì.
Vi aspettiamo ogni martedì davanti al Comune, alle ore 21.
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
SCURTABO’
FESTA DELLA BIRRA – 2 Settembre
Programma
- Dalle 19:00 apertura stand gastronomici.
- Dalle 22 discoteca con Roberto Geo Cerchi
VARESE LIGURE
Open day di danza – 14 settembre
TAVARONE
Appuntamenti estivi sino a settembre – a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
NEIRONE
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
COMUNE DI NE
ASPETTANDO IL LORETO – Umberto Napolitano, con Roberto Rossi e il suo sassofono in concerto
L’appuntamento è per Venerdì 1 Settembre a Reppia Corte, dalle ore 21
FAVALE DI MALVARO
FESTA DEGLI ANTICHI E MODERNI MESTIERI – 10 Settembre
Torna l’atteso appuntamento con la Festa degli Antichi e Moderni Mestieri a Favale di Malvaro, il 10 settembre dalle ore 11.
Hobby, artisti, artigiani, ditte, passioni, tradizioni, cucina, mercatino, artisti di strada e molto altro!
Ingresso libero, con servizio navetta dal Campo sportivo.

GATTORNA
GATTORNA ALTA (AL CAMPO DI CALCIO) — Madonna della guardia 2023 a Gattorna – dal 1 al 4 settembre
Appuntamento al Campo sportivo San Giacomo per una delle sagre più attese dell’entroterra.
Tutte le sere stand gastronomici aperti dalle ore 19:30 e serate danzanti con musica e divertimento.
Ingresso Libero

GATTORNA BASSA (via del Commercio) — FESTEGGIAMENTI N. S. della Guardia – 1 al 4 settembre
Tutte le sere stand gastronomici aperti sino alle 22 e serate danzanti con musica e divertimento.
Ingresso Libero
CASARZA LIGURE
TEATRO IN PIAZZA
Venerdì 1 SETTEMBRE alle 21 arriva in piazza Unicef a Casarza la commedia dialettale “Quello buonanima do Barba Benito”, a cura dell’associazione culturale I Senzapretese
Una commedia in due atti di Luciano Massucco, per la regia di Ivan Raso.
FESTA DEL GRUPPO ALPINI
Sabato 2 e domenica 3 SETTEMBRE a Casarza e frazioni la Festa del Gruppo Alpini (a cura di Gruppo Alpini Casarza Ligure con il patrocinio del nostro Comune)
A partire dalle ore 16 di sabato, due giorni di celebrazioni, momenti di incontro, buon cibo.
Prenotazioni entro Giovedi 31 agosto contattando i numeri 347-9591026 / 339 – 5473614
CASTIGLIONE CHIAVARESE
SAGRA DELLA POLENTA – Domenica 3 settembre
49° edizione della Sagra della Polenta a Castiglione Chiavarese, presso la struttura coperta del campo sportivo.
Apertura stand gastronomici alle ore 12:30 con polenta al sugo di funghi, di cinghiale e salsiccia, bistecca di manzo e di maiale, patate fritte e testaieu.
Si balla pomeriggio e sera con l’Orchestra Giuse & Alessia. Ingresso libero
BONASSOLA
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
MONTEROSSO
PROGRAMMA DEL WEEKEND
- Venerdì 1 settembre, porterà una dimostrazione di agilità e talento con l’Esibizione di ginnastica ritmica presentata dalla scuola Cames GRS ASD. I giovani ginnasti si esibiranno con grazia e maestria a partire dalle 20.45, illuminando il Molo dei Pescatori con le loro abilità.
- Sabato 2 settembre verrà arricchito dalla Esibizione Bandistica “La Monterossina”. A partire dalle 21.30, il Molo dei Pescatori risuonerà di melodie affascinanti, creando un’atmosfera di pura gioia e passione musicale.
Monterosso Un Mare di Libri 2023
La prima data settembrina alle 21.15 sul Molo dei Pescatori. L’evento presenterà Guido Tonelli, che guiderà il pubblico attraverso il suo libro “Materia. La Magnifica Illusione” (Feltrinelli).
Accompagnato da Fabio Lugari, Tonelli offrirà uno sguardo affascinante nel mondo della materia e della scienza.
CAMOGLI
Da un’idea di Farida Simonetti, sabato 2 settembre nello specchio d’acqua antistante la spiaggia si terrà la manifestazione “Andiamo a barcheggiare!”, giunta alla sua V edizione
Alle ore 18:30 presso l’imbarcadero il Dragun, grande protagonista dell’evento, aprirà la sfilata di barche a remi che seguiranno l’antica consuetudine di trattenersi in mare lungo la costa, accompagnate dalla musica
Per l’occasione la Motonave Golfo Paradiso ospiterà a bordo la Scuola Musicale Banda “Città di Camogli- G. Puccini”, che animerà la manifestazione.
Cittadini e ospiti potranno ritirare il biglietto gratuito per salire a bordo della motonave presso la Pro Loco di Camogli. Quest’anno il Dragun ospiterà a bordo la coppia di camoglini più giovane che si è sposata nell’ultimo anno.
Manifestazione aperta a tutti coloro che desiderano partecipare con la propria barca a remi.
Per informazioni: info@prolococamogli.it – 0185 771066
Decima edizione del Festival della Comunicazione, a Camogli, dal 7 al 10 settembre
RECCO
7 e 8 SETTEMBRE – FESTA DI RECCO, Sagra dei Fuochi e Festa patronale di N.S. Del Suffragio
IN ANTEPRIMA – QUI trovate il PROGRAMMA COLPETO delle Celebrazioni, dei FUOCHI PIROTECNICI e delle SAGRE
USCIO
Festa di N.S. Addolorata – dal 15 al 17 settembre
Apertura stand gastronomici alle ore 19, con specialità liguri. La Manifestazione si terrà anche in caso di pioggia nella sala x Dolce Vita.
SORI
FESTA DEI CACCIATORI CAPRENO – 1 e 2 settembre
Venerdì 1 e sabato 2 settembre stand gastronomici al coperto con specialità a base di carne e funghi, a partire dalle 19:30
Intrattenimento musicale dalle ore 21: venerdì con l’Orchestra Enrico Roseto e Luca Parpaiola, sabato con l’Orchestra Diego Sanguineti.
La festa si svolgerà anche in caso di pioggia.

Sabato 2 settembre facciamo prevenzione insieme a Pastificio Novella
Visite senologiche gratuite presso la postazione LILT posizionata a Sori nella zona pedonale. Sarà possibile richiedere una visita senologica gratuita direttamente in loco dalle 16.00.
Stand focaccette al formaggio del Pastificio Novella.
Il ricavato della merenda sarà destinato alle attività di prevenzione oncologica LILT.
Si ringraziano per la collaborazione Pro Loco Sori , Croce Rossa Italiana – Comitato di Sori , Comune di Sori
Sino al 3 settembre il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa (SOLO sabato e festivi).
PIEVE LIGURE
FESTA DELLA MADONNA DELLA GUARDIA – 2 e 3 settembre
Ecco il programma della Festa della Madonna della Guardia a Pieve Ligure
GENOVA
GENOVA STREET FOOD FEST – sino al 3 settembre
Pronti a gustare il meglio del cibo di strada? Torna Genova Street Food Fest!
Erbe & Erbette è il sottotitolo di questa edizione, dedicata alle erbe aromatiche e al loro uso in gastronomia. Rosmarino, basilico, salvia, timo e tante altre erbe saranno vere e proprie protagoniste dei tanti piatti presentati dai ristoratori partecipanti.
Genova Street Food Fest vi aspetta dal 30 agosto al 3 settembre in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova,
Proseguono le aperture serali a Castello D’Albertis!
Tutte le settimane, fino al 14 settembre, avete l’occasione di usufruire delle aperture serali del giovedì a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo – Genova!
Tra le novità di questa estate i passaggi segreti della dimora del Capitano, che sono nuovamente accessibili (dopo anni di chiusura) per delle speciali visite accompagnate
Genova Jeans Party: una festa in attesa di GenovaJeans!
Domenica 10 settembre, dalle 18 alle 24, Villa Serra di Comago vi aspetta per una serata tra jeans, musica e cultura del riuso.
Dress code: indossare almeno un capo in Jeans!
Ingresso libero. Per maggiori info: segreteria@genovajeans.itAltri aggiornamenti presto disponibili su GenovaJeans
FASCIA – CASA DEL ROMANO
OSSERVATORIO STAR ANTOLA – Calendario aperture per i mesi di Settembre-Ottobre
Dopo le aperture primaverili e quelle estive l’Associazione StarAntola Ets vi aspetta in osservatorio anche per questi due mesi autunnali.
Purtroppo saranno gli ultimi due mesi prima della obbligata pausa invernale, perciò se ancora non ne avete avuto la possibilità cosa aspettate a prenotare subito la vostra visita all’Osservatorio amatoriale più grande d’Italia ?!
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’Astronomia, materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti.
Prenota la tua visita! Che aspetti?
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend