
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 23-24 settembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il quarto WEEKEND di settembre nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

PORTOFINO
A Castello Brown, la mostra “Eugenio Cuttica – Rendere visibile l’invisibile”
SINO al 30 settembre 2023, dalle 9.30 alle 20.00, l’ingresso è libero“.
L’arte era un linguaggio specifico con leggi proprie che aveva come fine la visione”, dicevano di Fiedler e di Hildebrand.
La Inverigo-Recco-Portofino arriva a Portofino – sfilata di auto storiche e sportive
La tappa conclusiva della manifestazione automobilistica prevista il 24 settembre in Piazzetta. Il Comune di Portofino nuovo ente patrocinatore dell’evento.
SANTA MARGHERITA LIGURE
VENERDÌ 22 SETTEMBRE ALLE 18:30 – GARA DI PESTO AL MORTAIO ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE SCOGLIO DI S. ERASMO DI CORTE
L’Associazione Scoglio di S. Erasmo di Corte, in collaborazione con il Comune, organizza per venerdì 22 settembre, a partire dalle 18:30, il tradizionale appuntamento con la gara di pesto al mortaio, sulla banchina del porto di Sant’Erasmo.
La gara avrà per protagonisti i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni cittadine.
L’appuntamento sarà sotto il tendone allestito proprio sulla banchina del porto a Sant’Erasmo.
CASTELLO
Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali e la terrazza panoramica del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
RAPALLO
Festa di San Michele al Santuario di Caravaggio – Domenica 24 settembre
Alle ore 11 Santa Messa celebrata dal parroco Don Davide Sacco.
Dalle ore 13 Asado sino a esaurimento scorte. Funzionerà servizio Bar con la distribuzione delle tradizionali focaccette calde.

Continuano i tradizionali concerti della Sibelius
Concerto per flauto e chitarra, 24 settembre ore 15.30 – Chiesa di San Michele di Pagana
Ingresso libero e gratuito
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023 – Giardiniere per l’arte. Giornata di studi con visita guidata
23 settembre 2023, 09-14.30 a Villa Porticciolo e parco di Villa Tigullio
tutte le info e il programma completo su: https://sabapmetge.cultura.gov.it/gep-2023-giardiniere…/
CHIAVARI
TIPICAMENTE CHIAVARI – 23 settembre
Mocktail on the Road
Scopriremo insieme come creare un buonissimo cocktail analcolico con il gelato!
Venite a trovarci, SABATO 23 SETTEMBRE a partire dalle ore 11, in VIA RIVAROLA
Duna Beach Festival – Festival musicale di fine estate, 24 settembre
L’evento è un’occasione per divertirsi tutti insieme sulla spiaggia di Chiavari (adiacente al Porto Turistico), grazie a una lineup di ospiti nazionali e internazionali, al cibo e ai cocktail.
Il Duna Beach Festival apre i cancelli alle 11, dando il via a una giornata di festa che si protrae fino alle 20 circa.
Musica dal vivo, con artisti internazionali, nazionali e locali che si esibiscono per tutto il giorno fino al tramonto. Tra gli ospiti più attesi ci sono Gabry Ponte, Lo Zoo di 105, Huma Show con Federico Scavo e Musica Libera, pronti a far ballare il pubblico sulla sabbia dorata chiavarese le loro performance.
Chiavarincosplay – Programma per il 29,30 settembre e 1 ottobre.
I più popolari personaggi delle serie tv, del cinema, dei cartoni animati e dei videogiochi invaderanno le vie del centro storico per un weekend all’insegna del divertimento.
Il Red Carpet in via Martiri della Liberazione ospiterà sfilate e spettacoli, incontri e mostre-mercato, animazione e giochi a tema, con la partecipazione delle associazioni locali.
venerdì 29 settembre Omar Fantini e i Poveri di Sodio in piazza Matteotti
sabato 30 settembre alle 21, Miwa e i Suoi componenti – Cartoon Cover Band in piazza Matteotti e alle 20 spettacolo Stand up Nerd con Gianluca Iacopo
domenica 1 ottobre ore 20 Cristina D’Avena in concerto in piazza Matteotti
LAVAGNA
Sabato 23 Settembre dalle 15 alle 18.45 – “A TUTTO SPORT”
open day di tutte le società sportive del territorio di Lavagna. Vi aspettiamo!
Appuntamento con Bruno Morchio, scrittore di noir liguri, il 26 settembre in Piazza Ravenna (piazzetta antistante la Biblioteca).
Vi aspettiamo numerosi!
SESTRI LEVANTE
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 – 𝟮𝟯-𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝘐𝘭 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘶𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘙𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘰, 𝘎𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪 𝘳𝘪𝘯𝘷𝘦𝘯𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢 𝘚𝘢𝘯 𝘊𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘉𝘢𝘨𝘯𝘪 (𝘚𝘪𝘦𝘯𝘢)
Incontro con l’archeologo Emanuele Mariotti dell’Università per Stranieri di Siena, direttore dello scavo di San Casciano dei Bagni, con Jacopo Tabolli, direttore scientifico del progetto, Ada Salvi, per la Soprintendenza di Grosseto, Siena e Arezzo.
Sabato 23 settembre, ore 17 in sala Carlo Bo, Palazzo Fascie. Iniziativa gratuita
MILONGA IN PIAZZA
Tutti i sabato del mese di settembre, a partire dalle 20.30, ai giardini Mariele Ventre
𝐉𝐚𝐫𝐧𝐨 𝐈𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐀𝐥𝐥 𝐀𝐫𝐞𝐚𝐬 – 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐋𝐢𝐠𝐚𝐛𝐮𝐞, FINO all’8 ottobre, in sala Riccio e atrio del palazzo comunale
Un artista, anzi due. Uno dietro l’occhio della macchina fotografica, l’altro immortalato dall’obiettivo nella fugacità dell’istante. Così nasce ALL AREAS – LUCIANO LIGABUE, viaggio fotografico in 70 scatti più uno, attraverso il quale Jarno Iotti, fotografo appassionato e visionario, racconta il Liga nei vent’anni e oltre trascorsi insieme “su e giù da un palco”.
MONEGLIA
Ancora tanti appuntamenti per questo mese di settembre.
Vi aspettiamo!
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
MEZZANEGO
Sabato 23 settembre – 1° edizione della Festa della birra.
Presso la struttura al coperto di via isola di Vignolo 1 (ex circolo polisportivo)
Apertura stand gastronomici ore 19 e discoteca con Dj Kelly.
A fine serata, spaghetti per tutti!
BORZONASCA
17° Agricasta a Borzonasca – 1 OTTOBRE dalle 12 alle 19
SCURTABO’
FESTA PRO GASLINI – 23 Settembre
Programma
- Ore 15 Ballo liscio
- Dalle 19:00 apertura stand gastronomici.
- Dalle 22 discoteca con dj
FAVALE DI MALVARO
SABATO 23 SETTEMBRE ore 21 – Serata dj set
▶ Un evento NUOVO e imperdibile ..
Una serata aperta al pubblico per un divertimento senza limiti!
◆ FREE ENTRY ALL NIGHT ◆
➡️ Servizio Bar e Panetti all Night
——————————————————
GATTORNA
7 e 8 OTTOBRE — 37ª Festa del FUNGO – SAGRA della BALLOTTA
SABATO 7
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 21:00 – con l’ORCHESTRA CARAVEL
DOMENICA 8
Ore 12:00 e 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
Ore 15:30 e 21:00 – con l’ORCHESTRA CARAVEL
Le nostre specialità: POLENTA con sugo di funghi – FOCACCIA al FORMAGGIO, FUNGHI FRITTI-FRITTELLE dolci di castagna.
A tutti i partecipanti verranno offerte gratuitamente FUNGHETTI E BALLOTTE. La manifestazione si svolgerà al coperto. Ingresso libero

NEIRONE
23 e 24 settembre, Sagra della Polenta.
Sabato: apertura stand gastronomici dalle ore 19:30 e dalle ore 21 inizio serata danzante
Domenica: Apertura stand gastronomici dalle ore 12 e inizio pomeriggio con orchestra dalle ore 15:00
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
CICAGNA
Fantastico Festival – Finale Nazionale, Sabato 23 settembre!
Il Teatro di Cicagna è orgoglioso di ospitare nuovamente la Finale Nazionale.
SAN COLOMBANO CERTENOLI
Sagra da mega a San Colombano di Vignale – Domenica 24 settembre
Apertura stand gastronomici ore 12 e distribuzione pannocchie nel pomeriggio.
Torta per tutti. La sagra si svolgerà anche in caso di maltempo.
EXPO FONTANABUONA TIGULLIO – Dal 30 settembre al 1 ottobre
Nei padiglioni espositivi di Calvari (San Colombano Certenoli).
CASTIGLIONE CHIAVARESE
Giornate europee del Patrimonio – sabato 23 alle ore 15:30 a Velva
CAMOGLI
Festa di San Michele Arcangelo, presso la parrocchia di Ruta di Camogli – 23 e 24 settembre
Sabato 23 settembre alle ore 18:00 presso la Chiesa parrocchiale si terrà la S.Messa.
A seguire ci sarà la processione verso le Chiesa Millenaria, luogo suggestivo e ricco di storia, con i Cristi della Confraternita della SS. Annunziata.
Domenica 24 settembre alle ore 11:15 si terrà la S. Messa presso la Chiesa parrocchiale.
Al termine sarà possibile pranzare presso i giardini della parrocchia
Per il pranzo è obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata presso la Farmacia Serra a Ruta di Camogli.
In caso di pioggia il pranzo verrà servito nei locali interni della parrocchia.
Sabato 24 settembre nello specchio acqueo Golfo Paradiso si terrà la gara di pesca traina leggera
PROGRAMMA
🔹️Alle ore 6:30 raduno partecipanti presso la sede dell’Associazione A.D.S. Pesca Sportiva “Porticciolo”, in Via Isola,1(P.za Colombo).
🔹️Alle ore 7:00 uscita dal porto e inizio gara.
🔹️Alle ore 10:00 termine gara.
🔹️Alle ore 11:00 premiazione di tutti i partecipanti 🏆
❗️La gara si svolgerà solo in condizioni meteomarine favorevoli.
📍Per informazioni fipsas.porticciolocamogli@gmail.com
RECCO
Un’artista Recchese, Rita Bozzo, esporrà da Venerdì 22 settembre fino al 2 Ottobre presso L’angolo Dell’arte.
SORI
Il Cinema di Sori riapre i battenti!
Vi aspettiamo da venerdì 22 settembre per iniziare insieme una nuova stagione cinematografica.
Ci Rivediamo al CINEMA!
PIEVE LIGURE
FESTA DEL MINESTRONE SANTA CROCE (a piedi da Sori, Pieve L. e Bogliasco)
DOMENICA 1 OTTOBRE , DISTRIBUZIONE MINESTRONE ALLA GENOVESE DALLE ORE 12.30, fino a esaurimento.
A SEGUIRE FOCACCETTE FRITTE Il ricavato sarà devoluto al Santuario per il suo mantenimento.
Santa Messa nel pomeriggio
L’associazione Amici dell’Oliveto propone presso il circolo M.Massone un corso di computer aperto a tutti!
NERVI
𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟯 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 – 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟬.𝟬𝟬
Grandi e piccini preparatevi ad un incontro super speciale con i pescatori della 𝗗𝗶𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗡𝗲𝗿𝘃𝗶 che ci avvicineranno alle arti marinaresche attraverso i racconti avventurosi dei “lupi di mare” e ci accompagneranno alla scoperta di attrezzi e trucchi della pesca a traina. Ma soprattutto diventeremo veri esperti di nodi marinari!
Vi aspettiamo 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 𝟮𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 presso la sede della società in 𝗩𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗯𝗼𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗿 per divertirci insieme! Seguirà colazione con focaccia.
GENOVA
SALONE NAUTICO 2023
63° edizione del Salone Nautico internazionale di Genova 2023 – 21 al 26 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
QUI TROVI LE INFORMAZIONI E IL PROGRAMMA
Oktoberfest Genova 2023 – 13° Edizione. SINO AL 24 settembre in Piazza della Vittoria.
L’Oktoberfest di Genova torna per la sua tredicesima edizione, portando con sé tutte le tradizioni, i suoni e i sapori della Baviera.
Oltre alla birra HB e alla deliziosa gastronomia bavarese, il festival ospiterà una serie di intrattenimenti: musica dal vivo, spettacoli ed attività speciali per i bambini durante i weekend. Una festa per tutta la famiglia!

Proseguono le aperture serali a Castello D’Albertis!
Tutte le settimane, fino al 14 settembre, avete l’occasione di usufruire delle aperture serali del giovedì a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo – Genova!
Tra le novità di questa estate i passaggi segreti della dimora del Capitano, che sono nuovamente accessibili (dopo anni di chiusura) per delle speciali visite accompagnate
PONTEDECIMO
SAGRA DEL PESTO – 23 e 24 settembre
Vi aspettiamo tutti sabato 23 e domenica 24 settembre a Pontedecimo, per assaggiare un menù pazzesco, anche senza glutine.
PEGLI
67° Sagra della Farinata – 23 e 24 settembre
In lungomare di Pegli, Largo Calasetta, torna la Sagra della Farinata, dalle 12 alle 20
MONTEROSSO
𝐈 𝐦𝐚𝐧𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 – con Tullio Solenghi ed Elisabetta Pozzi
25 Settembre 2023, Monterosso al Mare, Molo dei pescatori alle ore 21.00
Biglietto intero 10€ – Biglietto ridotto (fino a 12 anni) 8€
E’ possibile acquistare il biglietto anche su Vivaticket al link : https://www.vivaticket.com/…/i-maneggi-per…/215688…
RONCO SCRIVIA
GARA GASTRONOMICA DI TORTA DI RISO – 24 settembre
Domenica 24 settembre presso la sala espositiva della Biblioteca si terrà la prima edizione della gara gastronomica di Torta di Riso.
Una bellissima e gustosissima tradizione culinaria del nostro Comune che vedrà sfidarsi 10 concorrenti per designare il primo vincitore di torta di riso!!
Ospiti speciali all’iniziativa il giornalista Gilberto Volpara e il cucinosofo Sergio Rossi, il quale parteciperà anche in qualità di giurato.
ROVEGNO
Sagra della Patata – 30 settembre e 1 ottobre
Domenica 1 Ottobre torna la storica Sagra della Patata a #Rovegno (GE) giunta alla 54’ edizione!
Sul manifesto trovate il programma e i contatti degli organizzatori per ulteriori informazioni.
MASONE
Sagra del fungo a Masone 22/23/24 Settembre
Tutte le sere funghi impanati e fritti e musica dal vivo!
Vi aspettiamo numerosi!
TORRIGLIA
Domenica 8 Ottobre – FIERA AUTUNNALE TORRIGLIA
Un favoloso mix di prodotti tipici e divertimento con una classica fiera autunnale nell’entroterra!
Oltre cento espositori lungo le vie del borgo con moltissimi prodotti diversi, negozi, bar e ristoranti per tutti i gusti aperti tutto il giorno.
E ovviamente gli immancabili CANESTRELLETTI con gli stand gastronomici dei diversi produttori con tantissimi assaggi gratuiti!
Portate i vostri amici ci sarà buon cibo e divertimento per tutti e l’apposito parcheggio gratuito dove poter lasciare l’auto ed esplorare a piedi l’evento.
FASCIA – CASA DEL ROMANO
OSSERVATORIO STAR ANTOLA – Calendario aperture per i mesi di Settembre-Ottobre
Dopo le aperture primaverili e quelle estive l’Associazione StarAntola Ets vi aspetta in osservatorio anche per questi due mesi autunnali.
Purtroppo saranno gli ultimi due mesi prima della obbligata pausa invernale, perciò se ancora non ne avete avuto la possibilità cosa aspettate a prenotare subito la vostra visita all’Osservatorio amatoriale più grande d’Italia ?!
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’Astronomia, materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti.
Prenota la tua visita! Che aspetti?
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend