
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 4-5 Febbraio, nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il secondo weekend di febbraio nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
VISITE GUIDATE INVERNALI PRESSO CASTELLO BROWN.
Siamo lieti di comunicarvi che durante la stagione invernale organizzeremo, su richiesta visite guidate giornaliere, in inglese ed italiano, presso Castello Brown. Tutte le info, prezzi e contatti nella locandina.
Vi aspettiamo numerosi.
SANTA MARGHERITA LIGURE
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶😍😎
P𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗥𝗶𝗻𝗼 𝟯𝟯𝟵 𝟳𝟰𝟯𝟰𝟰𝟲 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗮 𝟯𝟰𝟲 𝟲𝟵𝟳𝟴𝟰𝟱𝟮
RAPALLO
CHIOSCO DELLA MUSICA. Dal 7 al 14 febbraio – Il Chiosco della Musica ed il cuore luminoso farà da sfondo alle fotografie degli innamorati
SBARASSO. Non perdete l’appuntamento con il tradizionale sbarazzo invernale dal 10 al 12 febbraio
Si comunica che la Funivia Rapallo-Montallegro rimarrà chiusa fino al 24/02/2023 compreso.
ZOAGLI
Il 10 Febbraio alle ore 11, in occasione del giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati, verrà deposta una corona ai piedi della scalinata a loro intitolata in piazza XXVII Dicembre.
Saranno presenti gli alunni del nostro plesso scolastico e invito la cittadinanza a partecipare per tramandare il ricordo di questa terribile pagina della nostra storia nazionale.
CHIAVARI
Mostra Mercato Antiquariato. Vi aspettiamo Sabato 11 e Domenica 12 in centro Storico.
Da Sabato 11 a Domenica 26 febbraio – Esposizione “Terre di Liguria tra luci e ombre” acura del Club “Le Arti si Incontrano”.
Orario: tutti i giorni dalle 16 alle 19 in Galleria GF Grasso, in piazza San Giovanni 3

SESTRI LEVANTE
Aperte le iscrizioni per le nostre magnifiche gare con paesaggi mozzafiato “Andersen Marathon Trail” da 46 Km e 2400 d+ (gara qualificatrice Utmb)
Iscrizioni su Wedosport
lo SBARAZZO vi dà appuntamento per il fine settimana dell’11 e 12 febbraio!
Non mancate!
IN FORMA DI ESSERE UMANO presentazione del libro di Riccardo Gazzaniga
Sabato 11 febbraio, alle 17, in sala Bo – Palazzo Fascie
MONEGLIA
Anticipazione – Ritorna il CARNEVALE DELLA ZUCCA domenica 26 febbraio a Moneglia. Vi aspettiamo per le iscrizioni.
VAL D’AVETO (in collaborazione con il Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza nel Parco dell’Aveto)
Anche questa domenica, 12 febbraio, le Guide Meraviglie d’Aveto ci portano a scoprire le montagne intorno a Santo Stefano d’Aveto con le ciaspole!
Una splendida escursione di circa 3 ore di cammino, con un dislivello di 350 m, per salire sulle vette più alte dell’Appennino ligure (info e prenotazioni: tel. 333.9503870)
Queste giornate di freddo gelido hanno fatto si che la neve potesse resistere e permettere a tutti gli amanti degli sport invernali di potersi divertire!!!
La Ski Area si prepara per il fine settimana, domani saranno aperti: la seggiovia che da Rio Freddo arriva sino al Prato della Cipolla, il Rifugio al Prato della Cipolla, il Campo scuola, il Tapis Roulant e la pista baby.
Domenica si aggiungerà l’apertura del secondo troncone della seggiovia dal Prato della Cipolla al Monte Bue e il Rifugio Monte Bue, che ne dite di una bella passeggiata o ciaspolata immersi nel paesaggio innevato dell’Aveto e infine una polenta calda al rifugio?
Sempre domenica il gruppo Musica libera debutta in alta quota dalle ore 11 alle 16.30 al Rifugio al Prato della Cipolla con Winter sound musica, divertimento e birra!
Le guide Meraviglie d’Aveto domenica vi accompagneranno in un’Escursione sulle montagne sopra S. Stefano sarà possibile fare una bellissima ciaspolata panoramica a 1700 m adatta a tutti sulle cime che fanno da cornice al paese, info e prenotazioni 333 950 38 70 (Guida)
Gli amanti dello sci di fondo potranno praticarlo lungo il Giro del Penna di circa 10 km, battuto come pista multifunzionale. Ricordiamo che per arrivare al Rifugio Casermette del Penna è necessario passare da Gramizza, Amborzasco e Casoni in quanto causa neve la strada che dal Passo del Tomarlo scende al rifugio è chiusa.
CASTIGLIONE CHIAVARESE
Vi anticipiamo che domenica 19 febbraio ci sarà lo “svuota cantine e Artigianato” – primo mercatino di usato e artigianato – a San Pietro di Frascati.
LUMARZO
Domenica 12 febbraio, a Ferriere frazione di Lumarzo, Festa di Carnevale dalle 15 con trucca bimbi, pentolaccia, cioccolata calda vin brulé e bugie. Dalle ore 9 Mercatino.
CICAGNA
A FEBBRAIO PARTIRÀ IL NUOVO CORSO PER DIVENTARE VOLONTARI DELLA Croce Rossa Italiana
IL 16 febbraio alle ore 20,30 presso la sede ci sarà la presentazione di come si svolgerà il corso ed eventuale aiuto per l’iscrizione sul portale di Gaia .
Vi aspettiamo numerosi.
DEIVA MARINA
Vuoi imparare a pescare ? Tutti i MERCOLEDI’ alle ore 18:00 nella sede della Proloco.
@Massimiliano Del Corso mette la sua esperienza a disposizione a titolo gratuito , per tutti i ragazzi che si vogliono avvicinare a questo Sport.
Per maggiori informazioni chiama o manda un whatsapp allo 0187 816525.
MONTEROSSO
Corso di Yoga e Pilates a Monterosso – 1^Lezione prova gratuita
- CORSO YOGA: Tutti i Lunedì e Venerdì – Dalle 17.30 alle 19.00, Presso la Palestra in via Servano
- CORSO PILATES: Tutti Mercoledì – Dalle 17.30 alle 19.00, Presso la Ludoteca
RECCO
Primo appuntamento con la commedia dialettale presso la Sala Polivalente F. Lavoratori a Recco, Sabato 11 Febbraio.
La Pro Loco per la valorizzazione del dialetto Genovese , ha voluto organizzare due appuntamenti a tema.
Incontriamo la compagnia Gli Amici di Enzo che ci propongono la Commedia dal Titolo “No sempre Son i dinae a fate felice”.
Al termine conosciamo gli attori con un brindisi insieme
SORI
Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori sino al 15 Febbraio.
PIEVE LIGURE
Domenica 12 febbraio – 64° Sagra della Mimosa con carri fioriti, street food e concerti!
Qui sotto trovate tutti gli appuntamenti sino ad arrivare al clou della settimana, con la SAGRA DELLA MIMOSA che si terrà Domenica 12 febbraio
CAMOGLI
Al Castel Dragone, mostra di Alberto Perini “Mari mai abitudinari” – Dipingere il mare – promossa dall’Assessorato alla Cultura.
La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 19 febbraio tutti i giorni con il seguente orario: dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, con aperture serali eccezionali, fino alle 22, nei giorni 4-11-14-18 febbraio.
Grande musica da camera, venerdì 10 febbraio alle 21.00, con il duo Miriam Prandi, violoncello, e Alexander Romanovsky, pianoforte. Due musicisti di fama mondiale, appartenenti al gotha del concertismo classico internazionale, capaci di una tale sintonia d’intenti da sorprendere sempre chi li ascolta, due timbri completamente diversi ma integrati alla perfezione da generare un unico strumento.
Al #teatrosocialecamogli eseguiranno “Pohádka” (Racconto) di L. Janáček, la Sonata in Do maggiore di B. Britten, l’Adagio e Allegro in La bemolle maggiore di R. Schumann e la Sonata in re minore di D. Šostakovič.
BOGLIASCO
Venerdì 10 febbraio dalle 18 a Bogliasco alla sala Ferrari si terrà il primo incontro di RasSEGNALIBRO con la presentazione del libro ‘Didattica capovolta alla scuola primaria’ di Anna Benzi e Claudia Incerti, maestre del nostro Istituto Comprensivo. Laboratorio, presentazione e aperitivo per chi è interessato.
La manifestazione letteraria RasSegnalibro è ideata e promossa da Associazione Macramé, nell’ambito della promozione del Patto per la lettura adottato dal Comune di Bogliasco
GENOVA
Cari amici, l’appuntamento più M I C I O S O della Liguria torna allo STADIUM di Genova
Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio – aperta al pubblico dalle 10:00 alle 18:30.
Quest’anno saranno presenti tante razze mai viste prima direttamente a GENOVA! NON MANCATE!!!
SARZANA
CARNEVALE SARZANESE – Segnatevi le date:
domenica 12 febbraio – Centro Storico
Giovedì 16 Febbraio – Sarzanello
Sabato 18 Febbraio – Marinella
Domenica 19 Febbraio – San Lazzaro
Martedì 21 Febbraio – Centro Storico
Vi vogliamo numerosi e con la voglia di divertirvi insieme a noi!
SALDI IN LIGURIA
I saldi in Liguria termineranno Sabato 18 Febbraio 2023.
- Tutti i prodotti dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Gli annunci di riduzione del prezzo, quindi, dovranno indicare anche quello praticato nei 30 giorni precedenti: questa è la prima, grande novità di questi saldi. Da questa regola, tuttavia, saranno esentati i prodotti presenti sul mercato da meno di trenta giorni nonché quelli agricoli e gli alimentari deperibili.
- Come tutti gli anni, per i negozianti è previsto l’obbligo di esporre il prezzo iniziale, il prezzo scontato e la percentuale di sconto applicata (occhio quindi al cartellino!). Il venditore è tenuto ad applicare lo sconto dichiarato; se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, sarà bene comunicarlo al negoziante e non esitare, in caso di difficoltà, a contattare l’ufficio di Polizia Municipale del Comune.
- Non è invece obbligatorio permettere il cambio di un prodotto o di un capo esente da difetti dopo l’acquisto: la possibilità di cambio è rimessa alla discrezionalità del commerciante (conservare comunque lo scontrino, nel caso l’esercente lo permetta!).
- È importante conservare sempre lo scontrino soprattutto per gli eventuali difetti che si palesano dopo l’acquisto: la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce difettosa anche nel periodo dei saldi. Ogni bene acquistato da un consumatore per uso proprio e della propria famiglia, gode di una garanzia piena ed assoluta di due anni, e di almeno un anno quando si tratta di un bene usato. Il venditore è obbligato per legge a fornire questa garanzia e, quindi, è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare.
- In molte Regioni è previsto l’obbligo di separare i prodotti in saldo da quelli a prezzo normale e, quando non è possibile, è necessario utilizzare cartelli o altri mezzi per fornire informazioni non ingannevoli.
- Se il negoziante espone articoli delle stagioni precedenti, deve indicarlo con chiarezza e garantire, a sua volta, un ulteriore deprezzamento rispetto a quelli della stagione corrente.
- Per l’acquisto con carta di credito delle merci in saldo valgono le stesse regole dell’acquisto a prezzo pieno: ciò significa che i negozianti sono tenuti ad accettarla anche nel periodo dei saldi.
Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio -Fiera di Sant’Agata Genova – Sagra della Mimosa Pieve ligure