
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 23-24–25 Settembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
SANTA MARGHERITA LIGURE
MERCATINO DI SANTA
Sabato 24 e domenica 25, ai giardini a mare di Santa Margherita Ligure, appuntamento con “Il mercatino di Santa”, appuntamento con le eccellenze artigianali del territorio, per chi apprezza l’arte, la creatività e la manualità.
Per l’occasione è previsto il laboratorio creativo dal titolo “La fantasia del vento”, per imparare a costruire un aquilone ed effettuare dimostrazioni di volo.
ASADO DEL MARINAIO
Si rinnova, sabato 24 settembre, la tradizione de l’ “Asado del marinaio”, iniziativa promossa dalla locale sezione dell’Associazione Marinai d’Italia, all’interno della tensostruttura di via Buonincontri 5.
Appuntamento dalle 12 alle 15. Offerta per una porzione di asado da asporto: 10 euro. Offerta minima di 20 euro a persona per servizio al tavolo, dove si potranno consumare un primo piatto di pesce, l’asado e un dolce, il tutto accompagnato da pane, focaccia vino ed acqua. Il servizio al tavolo, con turno unico, prenderà il via alle ore 13.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 25 settembre il polo museale di Villa Durazzo, a Santa Margherita Ligure, offre una giornata speciale di visita. Sarà possibile visitare tutti i musei che fanno capo al polo museale e di Villa Durazzo.
Gli orari di apertura dei musei saranno i seguenti: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Biglietti d’ingresso: Castello cinquecentesco – biglietto ridotto 2 euro. Villa Durazzo e Museo Scampoli Multimediali biglietto 5,50 euro. Visite guidate gratuite su prenotazione alle ore 11:00, 15:00, 16:00.
Per informazioni e prenotazioni: Villa Durazzo, piazzale San Giacomo 3 – Santa Margherita Ligure – 0185472637, http://www.villadurazzo.it, info@villadurazzo.it.
RAPALLO
SAN MICHELE DI PAGANA
I Giorni 23-24-25 settembre FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO, a cura del Sestiere San Michele, nel piazzale della chiesa di San Michele.
Vi aspettiamo con piatti tipici della cucina ligure e musica dal vivo!
𝗟𝗘 𝗧𝗥𝗘 𝗣𝗥𝗜𝗘
Gara di nuoto di Mezzo Fondo Sprint FIN Miglio Marino, San Michele di Pagana, Sabato 24 settembre
Iscrizioni, regolamento e tutte le informazioni su www.rapallonuoto.it
Tigullio: CHIAVARI
Sabato 24 e Domenica 25 Settembre, Mercatino Agroalimentare di Prodotti tipici “Tipicamente Chiavari”, in via Rivarola.
Domenica 25, alle ore 17:30 presso l’Auditorium San Francesco, spettacolo teatrale Gratuito “EVA”
LAVAGNA
Venerdì 23 settembre, presso il Porticato Brignardello, CENA DI BENEFICENZA Organizzata dal Comune di Lavagna, Accademia del Turismo Lavagna, Corpo Bandistico Città di Lavagna, CIV Centro Storico Lavagna – A favore delle Parrocchie di Lavagna per il sostegno delle famiglie in difficoltà.
MONEGLIA
In collaborazione con la Pro Loco di Moneglia, qui sotto tutti gli eventi del mese di Settembre
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto
In Val Graveglia ci aspetta dalla terra alla tavola: la storia dei Testaieu, un viaggio alla scoperta di questo straordinario prodotto locale (Associazione Val Canonica tel. 3477172403).
Sono due invece gli appuntamenti al lago di Giacopiane: oltre alla classica escursione di horsewatching con la Guida Evelina Isola (tel. 347 3819395), il Parco dell’Aveto promuove “Puliamo il mondo”, una giornata di pulizia delle sponde del lago in collaborazione con Legambiente, il Comune di Borzonasca e l’Associazione Amici del Lago di Giacopiane (iscrizione obbligatoria on line).
Arriviamo in Val d’Aveto, a Ventarola, con una nuova esperienza di connessione con la natura insieme a Forest Bathing Liguria: ai piedi del Ramaceto entreremo in un tempo sospeso che espanderà la nostra percezione sensoriale (info e prenotazioni: tel. 347 330 2664).
Sconfineremo invece nell’appennino piacentino, tra le Valli del Ceno e del Nure, con l’escursione proposta dalle Guide Meraviglie d’Aveto (tel. 347 3929891)
Non dimentichiamo però che questo fine settimana si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, appuntamento fisso con le visite al Mulino Ra Pria di Belpiano (Borzonasca): sabato visite guidate e domenica su appuntamento (info e prenotazioni: tel. 3470469140 – 3474810455).
A Santo Stefano d’Aveto invece sabato ci attende una giornata all’insegna della solidarietà con esibizioni moto trial, esibizione boscaioli, stand gastronomici, cori alpini e dj set
Domenica a Rezzoaglio si potrà visitare la Mostra micologica dedicata ai funghi del Parco dell’Aveto, nella piazzetta pedonale di via Roma, dalle ore 10-12:30 e 14-18.
CAMOGLI
Dal 23 al 25 settembre si svolgerà la seconda edizione di Cucina d’epoca, il festival dedicato alla cucina italiana ed europea nel Cinquecento, sotto la sapiente regia e l’estro creativo dello storico dell’alimentazione Massimo Montanari.
Tre giorni di incontri con storici e cuochi, giornalisti e divulgatori, spettacoli, laboratori, figuranti e menù d’epoca.
Scopri di più sul sito: www.cucinadepoca.it
DEIVA MARINA
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, organizzate con il Ministero della Cultura, sarà possibile visitare i locali della Torre Saracena nel centro storico.
NEIRONE
Sabato 24 Settembre – Festa Patronale di San Maurizio, SAGRA DELLA POLENTA.
Dalle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e dalle ore 21 divertimento musicale con il DJ Set di 00Bacci
GENOVA
OKTOBERFEST
Da giovedì 8 a domenica 25 settembre 2022 in piazza della Vittoria, dodicesima edizione dell’Oktoberfest Genova, organizzata dalla Birreria Hofbräuhaus di Genova, in collaborazione con Civ di Piazza della Vittoria e Ascom.
Inaugurazione giovedì 8 settembre 2022 con la cerimonia di apertura del primo fusto di birra.

SALONE NAUTICO
62° Salone Nautico Internazionale in programma a Genova, dal 22 al 27 settembre.
Trovate tutte le informazioni riguardo il Salone Nautico sul sito www.salonenautico.com