
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 3-4 Dicembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per un inizio di Dicembre davvero scoppiettante?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
Sabato 3 Dicembre, alle ore 16, il Castello Brown sarà pronto a mostrarsi nelle sue vesti natalizie. Verrà infatti inaugurato il “Castello di Babbo Natale”, grazie all’allestimento realizzato completamente a mano dall’artista Oriana Pagan.
Alle 16.30, per l’occasione, si potrà assistere alla performance teatrale “Miss Possibility e la Chance del Natale” di Viola Villa. Si segnala che il parcheggio resterà gratuito dalle ore 16 alle ore 20.
L’evento rappresenterà l’apertura della stagione natalizia di Portofino, che avrà il Castello Brown al centro per numerosi altri appuntamenti.
RAPALLO
Premio Premio Rapallo BPER Banca 2022, serata finale, Venerdì 2 dicembre alle ore 21:00 -Excelsior Palace Portofino Coast, sala Windsor (Ingresso libero fino ad esaurimento posti)
Saranno presenti le autrici finaliste:
- Gaja Cenciarelli, “Domani interrogo”, Marsilio Editori
- Francesca Maccani, “Le donne dell’Acquasanta”, Rizzoli
- Elvira Seminara, “Diavoli di sabbia”, Einaudi
SAGGISTICA
- Daniela Brogi, “Lo spazio delle donne”, Einaudi
- Maura Gancitano, “Specchio delle mie brame”, Einaudi
- Bianca Pitzorno, “Donna con libro”, Salani
CHIAVARI
A Palazzo Rocca, sabato 3 dicembre alle 18, sarà consegnato a Elisabetta Sgarbi il premio “Ambasciatore della Parola”, istituito nell’ambito del Festival della Parola destinato a personalità che hanno saputo distinguersi in ambito culturale, artistico o scientifico.
Quest’anno, partendo dal presupposto che la parola-chiave del Festival è stata “ostinazione”, il Premio è stato assegnato a un personaggio che di questa idea ha fatto una ragione di vita.
LAVAGNA
Tantissimi gli appuntamenti a Sono Tutti Cavoli Nostri il 3 e 4 Dicembre.
Oltre al Mercato Agricolo KM0 con tanti prodotti di qualità troverete la possibilità di partecipare a numerosi eventi collaterali:
🟢GIOACCHINO COSTA E MARCO CRAVERO IN CONCERTO SABATO ORE 17.30…ORARIO APERITIVO
🟢ESCURSIONI SIA SABATO CHE DOMENICA
🟢VISITE GUIDATE ALLA BASILICA E AL CIMITERO
🟢SHOW COOKING
🟢TORNEO DEL PESTO AL MORTAIO
🟢CONFERENZE
🟢PREMIAZIONE MIGLIOR ULIVETO
🟢SPETTACOLO DEI BURATTINI
🟢PREMIAZIONE DEL CONCORSO DELLE SCUOLE
🟢WORKSHOP DI PRODOTTI LEGATI ALLA CERA D’API
🟢VISITE GIOCATE PER BAMBINI
Sabato 3 Dicembre ricordiamo il MERCATINO DEI PIU’ PICCOLI IN PIAZZA RAVENNA DALLE 15 ALLE 18!
Sabato 3 dicembre ore 15 presso la Sala Rocca l’Associazione Pietre Parlanti vi invita per un tè per parlare della memoria del nostro territorio. Abbiamo bisogno dei vostri ricordi e conoscenze per preservare la nostra cultura!
Vi aspettiamo numerosi.
SESTRI LEVANTE
PANE E OLIO
Torna dal 3 all’11 dicembre la festa dell’olio di Sestri Levante: nove giorni dedicati al territorio ligure e alla sua più antica ricchezza, l’olio extravergine di oliva
Tanti gli appuntamenti in programma, la maggior parte dei quali avranno luogo nella Casa dell’olio in piazza Bo, dove prenderà vita il cuore pulsante della manifestazione: show cooking e incontri con celebri chef del territorio, degustazioni a filiera corta, concorsi, laboratori dedicati a bambini e adulti, dimostrazione pratica di molitura con il frantoio mobile.
Oltre a queste, altre tradizionali iniziative come la rievocazione storica di pesca alla sciabica, le visite all’Oliveto didattico, passeggiate in compagnia di guide ambientali alla scoperta della naturale ricchezza dei nostri sentieri affacciati sul mare.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO DI PANE E OLIO
Da Sabato 26 novembre apre il Luna Park di Sestri Levante, tutti i giorni in Lungomare Descalzo.
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto)
Siete pronti a immergervi nell’atmosfera natalizia?
A Santo Stefano ci aspetta la magia delle feste!
Sabato 3 dicembre aprono i mercatini di Natale che ci accompagneranno nei fine settimana – e il giorno dell’Immacolata – fino al 18 dicembre, al caldo del Bocciodromo, con tante curiosità e golosità, per noi o per i nostri regali.
Come tradizione, non può mancare Babbo Natale che aspetta tutti i bambini nella sua Casetta, per ascoltare i loro desideri e ricevere le letterine (info e prenotazioni tel. 345 8467305).
Ci sono poi altri teneri protagonisti di queste feste, gli asinelli dell’azienda agricola La Ghianda, che attendono i bambini all’ingresso del Castello per fare insieme il giro del paese (Info e prenotazioni tel. 339 1265771).
Se invece volete godervi la quiete immersi nella natura delle nostre Valli, potete partecipare a un pomeriggio di forest bathing, il bagno di bosco in programma sabato 3 dicembre lungo il sentiero del Monte Vailera al Passo del Bocco (Forest Bathing Liguria, tel. 347 330 2664).
CASARZA
E’ in corso la raccolta delle SCATOLE DI NATALE per i più bisognosi, un’iniziativa solidale cui teniamo molto e che si realizza con il vostro aiuto
Insieme al Comune Casarza Ligure e alle associazioni del territorio per donare un po’ di conforto a chi ne ha bisogno.
Due scadenze per la raccolta:
- entro il 7 dicembre, dedicata maggiormente alla raccolta di scatole per adulti che verranno date Domenica 11 Dicembre in occasione di un grande pranzo benefico in favore dei senzatetto.
- entro il 14 dicembre, destinate alle famiglie in difficoltà (quindi adulti e bambini).
Ricordiamo che è possibile inserire cose di seconda mano purché in perfette condizioni, pulite e non usurate.
RECCO
Sabato 3 Dicembre primo appuntamento natalizio a Recco.
Bambini vi attendiamo in via xxv Aprile dove potrete partecipare alla Magia del Baratto, cerca tra i tuoi giochi, figurine, libri che non usi più e scambialo con altri giochi, libri etc che ti interessano.
Dalle ore 16:00 invece presso il panificio Tossini propone laboratorio di dolcetti natalizi.
CAMOGLI
Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16:30 nel Ridotto del Teatro Sociale di Camogli, in piazza Matteotti 5, con ingresso libero e sarà organizzato dall’Associazione Valorizzazione Turistica di San Rocco di Camogli e dal Comune di Camogli, in collaborazione con il Teatro Sociale.
Andrea Cisternino, torna a Camogli per presentare il suo ultimo libro “Non per coraggio ma per amore” edito da Piemme/Mondadori.
Andrea Cisternino porterà la sua personale e toccante testimonianza di come ha vissuto i momenti più terribili della guerra in Ucraina: è rimasto sotto i bombardamenti per non abbandonare il suo Rifugio Italia KJ 2 a Kiev e i suoi oltre 400 animali.
Sabato 3 dicembre alle ore 21.00, appuntamento con la grande prosa con “Le preziose ridicole” di #moliere, spettacolo comico e musicale, nell’adattamento di Stefano Artissunch ambientato a Roma negli anni ’40.
Protagoniste un’ eccezionale duo di attrici – cantanti – ballerine come Benedicta Boccoli e Lorenza Mario che interpretano Caterina e Maddalena, artiste d’avanspettacolo che per vivere si esibiscono in un varietà stile cafè “chantant”.
BOGLIASCO
A Bogliasco ritorna l’appuntamento con gli aperitivi della salute! Si comincia questo sabato, 3 dicembre, con un incontro dedicato al diabete.
Vi aspettiamo alle 10, l’ingresso è libero e gratuito
NERVI
Sabato 3 e domenica 4 Dicembre, Mercatino di Natale dalle 10 alle 17 – presso la sede della Pro Loco Nervi, nei Parchi di Nervi (Palestrine di Villa Grimaldi)
GENOVA
Da Sabato 3 Dicembre sino a domenica 8 gennaio 2023, torna il Luna Park “winter Park” in Piazzale Kennedy!
Orari: Infrasettimanale 15:00-23:00 | Sabato Domenica e festivi 10:30-23:00
Sino a Sabato 3 Dicembre, dalle 15:30 alle 18 Mercatino di Natale a Forte Tenaglie
Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona