
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 1-2 Ottobre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
SANTA MARGHERITA LIGURE
Centenario del Trattato di Rapallo – Appuntamento il Sabato 1 Ottobre a Santa Margherita Ligure, per la giornata dedicata a “Il Trattato di Rapallo all’Imperiale, 100 anni dopo”. Organizzato da Lions Club San Michele di Pagana Tigullio Imperiale con la collaborazione della Delegazione Fai Portofino Tigullio:
SABATO 1° OTTOBRE 2022 a partire dalle ore 10:00 nella suggestiva cornice di dell’Imperiale Palace Hotel.
La partecipazione alla conferenza in programma alle ore 17:00 è GRATUITA previa comunicazione come da modalità indicate di seguito. Sono altresì GRATUITE le visite guidate a cura del FAI in programma dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

RAPALLO
Sabato 1 ottobre 2022, si terrà Pompieropoli, in Piazza Escrivà dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 17. Portate i vostri bambini a provare l’esperienza di fare i pompieri per un giorno!
Rapalloonia – Ecco a voi il programma completo degli eventi che si svolgeranno a Rapallo l’1 e 2 Ottobre per festeggiare l’inaugurazione della fantastica mostra di tavole originali dello studio BiErreCí (che rimarrà visitabile fino al 9 Ottobre)! E un’occasione imperdibile, quindi… non perdetevela!
CHIAVARI
Tigullio: Aspettando… ChiavariInCosplay – Domenica 2 ottobre nel parco di Villa Rocca, una giornata dedicata agli appassionati del mondo dei cosplay, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Chiavari.
L’accesso al parco e alla manifestazione è gratuito. In caso di maltempo tutte le attività saranno spostate all’interno dell’Auditorium San Francesco
LAVAGNA
Sabato 1 Ottobre, “A TUTTO SPORT LAVAGNA” – L’evento dedicato a tutti coloro che vogliono prendere informazioni, sperimentare, curiosare tra le varie associazioni sportive che svolgono le loro attività nel comune di Lavagna. Attività per grandi e piccini!
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto
Finalmente ritorna Agricasta!
Domenica 2 ottobre da mezzogiorno a sera le vie del centro di Borzonasca si animeranno di gustose postazioni dove assaggiare la merenda del contadino con tante bontà dolci e salate, un mercatino di prodotti locali e artigianato, musica, mostre d’arte e animazione per grandi e piccoli. Oltre alla mostra micologica dei funghi del Parco dell’Aveto e a una postazione del Centro di Educazione Ambientale con un laboratorio dedicato al riciclo, ci sarà anche la possibilità di una passeggiata con gli asinelli dell’az. agricola La Ghianda di Santo Stefano d’Aveto.
E poi, immancabili e imperdibili, le rostie, le caldarroste vere protagoniste di questa manifestazione.
Se prima della merenda volete però fare un bel trekking, sempre da Borzonasca parte l’horsewatching con la Guida Evelina Isola sulle tracce dei cavalli selvaggi (info e prenotazioni tel. 347 3819395).
Salendo a Santo Stefano d’Aveto invece domenica ci aspetta una giornata di festa, con l’8° trofeo Bandiere Arancioni per provare la pratica dell’orienteering, la mostra zootecnica al Parco Badinelli e la fiera di San Francesco.
CASTIGLIONE CHIAVARESE
Domenica 2 Ottobre, al Campo sportivo di Castiglione Chiavarese, Sagra della Panella (Castagnaccio). Apertura stand gastronomici dalle 12:30 alle 22:00.
Menù con Pasta e fagioli, pasta al pesto, asado, testaieu, bistecche di manzo e di maiale, salsiccia alla piastra, frittelle e panella. Ad accompagnare l’Orchestra di Enrico Roseto.
RUTA DI CAMOGLI
Sabato 1 Ottobre, Festa di San Michele Arcangelo a Ruta di Camogli. Alle ore 18 Santa Messa e dalle ore 20, nei locali della Parrocchia cena con menù a base di Polenta e Asado.
Offerta minima 20 euro, compreso bevande.
SALTO (Avegno)
A Salto, nei locali della società, Festa di Nostra Signora del Rosario, sabato 1 e domenica 2 ottobre, con stand Gastronomici con specialità casalinghe e accompagnamento musicale.

SORI
Sabato 1 Ottobre al Teatro Comunale di Sori, concerto benefico dei Buio Pesto con ingresso gratuito, per il progetto “Ambulanza Verde”. Prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti.
PIEVE LIGURE – Santa Croce
Domenica 2 Ottobre, gli “Amici di Santa Croce” organizzano la ‘Festa del minestrone’ a Santa Croce, dalle 12.30!
Il ricavato della festa sarà devoluto al Santuario per il suo mantenimento.
BOGLIASCO (Poggio)
Venerdì 30 Settembre e Sabato 1 Ottobre al Poggio di Bogliasco, si terrà la consueta Sagra della Polenta e dei Frisceu de Baccalà.
Dalle 19:30 apertura degli stand gastronomici e serate danzanti con orchestra.
In casi di Maltempo, la sagra si svolgerà ugualmente.

FAVALE DI MALVARO
Dopo la calda estate piena di feste e voglia di divertirsi, arriviamo alla conclusione di questo ciclo di sagre. Dopo due anni di stop, quest’anno su celebra la solennità di N.S. del Rosario i giorni 1,2 e 3 ottobre, con tutto quello che riguarda la parte religiosa e.. l’imperdibile festa!
Stan gastronomici coperti e riscaldati, con specialità locali alla piastra e l’imperdibile Focaccia al Formaggio (e molto altro). Domenica 2 ottobre, appuntamento con la famosa Castagnata!