
Ecco a voi le principali iniziative per il Weekend, del 30-31 Luglio e 1 Agosto- nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
Tigullio. Fiera di luglio a Rapallo nel weekend con bancarelle sul lungomare
Dolciumi e bigiotteria, artigianato e oggettistica, profumo di croccante e di zucchero filato. Torna a Rapallo, in via eccezionale, la fiera del 1, 2, 3 luglio. Lo fa sabato 7 agosto, con le bancarelle posizionate sul ‘rosso’ del lungomare dalle ore 8 alle 24.
Nei giorni delle Feste di Luglio 2021, data l’impossibilità di collocare i banchi nel centro storico per questioni di spazi nel rispetto delle normative anti-Covid e in passeggiata a mare per ragioni di sicurezza dovendo garantire le distanze dalle zone di sparo, abbiamo concordato con I venditori ambulanti ci sono venuti incontro e, nell’occasione, hanno chiesto una giornata di recupero da effettuarsi in un sabato di luglio o agosto».
Expo Alta Val Trebbia 2021, la tredicesima edizione- Rovegno – Genova
Fino a domenica 8 agosto 2021, Expo Alta Val Trebbia 2021 – nella sua tradizionale casa: il Bosco della Giaia a Loco di Rovegno, per ripartire. Per due weekend, sabato 31 luglio e domenica 1° agosto e sabato 7 e domenica 8 agosto, si aprono le porte di Expo Alta val Trebbia.
La formula innovativa di due weekend di sabato e domenica, con ingressi massimi di 3000 spettatori contemporanei. Aree all’aperto con molti spazi a disposizione nel massimo rispetto delle normative Covid permettono di partecipare ad Expo Alta Val Trebbia 2021 nella massima sicurezza possibile.
Quest’anno torniamo a dare grande spazio ai nostri produttori, sono circa 30, ospitati nel nuovo villaggio “I nostri sapori” e nella “Biovia”. Non mancano eventi, visite guidate e appuntamenti per bambini. Il programma completo è consultabile sul sito Expo Alta Val Trebbia
Tigullio: Concerto di percussioni e organo, con Occhionero e Levi
Domenica 8 agosto, alle ore 21.15, la Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo di Riva Trigoso ospita l’esibizione del duo formato dal percussionista Mauro Occhionero e dall’organista Gabriele Levi.
L’appuntamento si colloca nell’ambito del XXIII Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria”, rassegna itinerante promossa dall’Associazione Culturale ‘Rapallo Musica’ che fa tappa a Sestri Levante per il quinto anno consecutivo.
È, quindi, nuovamente possibile ascoltare l’organo “Filippo Tronci” (1896) in un vasto repertorio che si preannuncia di grande interesse anche per la commistione timbrica originata dalla contemporanea presenza di diverse percussioni storiche. Il concerto si avvale del sostegno economico di Regione Liguria e del Comune di Sestri Levante. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. È richiesto il green pass come da normativa vigente.
Gianluca Campi in concerto a Cogorno: Da Vivaldi a Piazzolla
Il Comune di Cogorno, in collaborazione con The Best Events by Martina Fusca organizza il Concerto del Maestro fisarmonicista Gianluca Campi, previsto per sabato 7 agosto 2021 alle 21. Da Vivaldi a Piazzolla, questo il nome dell’evento che si svolge sul Sagrato della Basilica dei Fieschi di San Salvatore di Cogorno. Il programma spazia con le performance di pezzi di Antonio Vivaldi, Nicolò Paganini, Joan Strauss, Gioacchino Rossini, Nino Rota, Luis Bacalov e, per arrivare ai nostri giorni, Astor Piazzolla.
L’evento offrirà al pubblico uno splendido esempio di come la fisarmonica, per alcuni relegata al ruolo del Liscio e della musica popolare, sia in realtà uno strumento completo, dalle sonorità magiche.
L’Architetto Osvaldo Garbarino di affascinerà con una breve descrizione della storia di questa stupenda Basilica, costruita nel 1244, strettamente legata alla storia della nobile famiglia dei Fieschi e cornice per numerosi eventi.
Per parteciparte all’evento è richiesta la prenotazione che può essere effettuata attraverso i seguenti numeri telefonici: Ufficio Turismo Comune Cogorno (orario 9-12) 0185 385733; Martina Fusca 371 3927843 – Claudio Vergano 351 5242435 (Voce e WhatsApp).
Dionisio festival Chiavari
Rassegna teatrale Dionisio Festival, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari insieme a Davide Paganini, direttore artistico della manifestazione e noto attore italiano, con il patrocinio del Secolo XIX. Big del panorama artistico nazionale mettono in scena quattro spettacoli in piazza N.S. dell’Orto, a ingresso gratuito sino a esaurimento posti, per un’estate all’insegna della cultura, tra grandi classici e musica.
Gli spettacoli vanno in scena tutti alle ore 21.30. Il Dionisio Festival 2021 prosegue domenica 8 agosto con lo spettacolo Le immortali Colonne Sonore di Ennio Morricone con Stefano Reali e termina domenica 22 agosto con Attraverso i secoli con Giorgio Pasotti.
✔ Weekend nel Tigullio – proseguono i Saldi Estivi
I saldi in Liguria proseguiranno sino al 16 Agosto.
Non possono essere effettuate vendite promozionali nei quaranta giorni antecedenti le vendite di fine stagione o saldi per la medesima merceologia di prodotti stagionali o di moda tradizionalmente oggetto delle vendite di fine stagione. Per medesima merceologia di prodotti s’intendono: abbigliamento; calzature; biancheria intima; accessori di abbigliamento e pelletteria