
Sagre Liguria, Sagre Tigullio, Sagre Liguria Agosto, Sagre a Genova, Sagre in Liguria questo weekend, eventi in Liguria questo weekend, Eventi levante ligure
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per la settimana di Ferragosto, nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Tigullio: RAPALLO eventi della settimana
✔ 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 Monastero di Valle Christi
- Giovedì 11 agosto – ore 21:00
- Quartet Zorro (jazz)
- Venerdì 12 agosto ore 21:00
- “L’Histoire du Soldat”
- Domenica 14 agosto ore 21:00
- Danilo Rea – Improvvisazioni per piano solo
- Villa Tigullio
✔ 𝗫𝗫𝗜𝗩 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲
Oratorio dei Bianchi – Sabato 13 agosto ore 21:15
Prima esecuzione assoluta del brano “Montallegro Variations”, commissionato dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” a Naji Hakim per il Festival – con Naji Hakim (F), organo
✔ 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲
Venerdì 12 agosto ore 21:30 – Parrocchia di San Michele di Pagana
Il flagello delle guerre e le vie della pace – con Francesco Vignarca, Coordinatore nazionale della rete italiana per il disarmo
SBARAZZO a Rapallo
Da venerdì 12 a lunedì 15 agosto, torna lo Sbarazzo a Rapallo – anche alla sera
Rapallo – Sagre
Festa Patronale di Santa Maria del Campo, da Giovedì 11 a Lunedì 15 agosto N.S. dell’Assunta.
Tutte le sere, apertura stand gastronomici dalle ore 19

SANTA MARGHERITA LIGURE
Sabato 13 agosto, presso la Banchina Sant’Erasmo, Sagra del Fritto di Pesce
ZOAGLI
Giovedì 11 Agosto alle 21.30, si esibirà sulla pedana di Piazza XXVII Dicembre un quartetto musicale che presenterà la ITALIAN SWING NIGHT con la voce di Elena Ventura accompagnata dagli strumenti della band.
Venerdì 12 Agosto alle ore 21.30, si terrà in Piazza XXVII Dicembre una serata dedicata alla scoperta dei fondali marini di Zoagli.
CHIAVARI
✔ Sbarassu a Chiavari – 68esima edizione
vie del centro storico:
- domani mercoledì 10 agosto | apertura serale fino alle 23
- giovedì 11 agosto
- sabato 20 agosto
Lungomare e porto turistico:
- venerdì 12 agosto
- domenica 21 agosto
✔ Chiavari in jazz
Venerdì 12 agosto ore 21 in piazza N.S. Dell’Orto il secondo appuntamento della rassegna dedicata alla musica jazz, organizzata dal comune di Chiavari con la direzione artistica di Rosario Moreno.
Sul palco William Lenihan & Marc Copland accompagnato da Francesco Puglisi al contrabbasso e Lucrezio De Seta alla batteria.
TORTA DEI FIESCHI San Salvatore di Cogorno e Lavagna
PROGRAMMA
- Venerdì 12 agosto A San Salvatore, dalla Basilica dei Fieschi Medioevo nel Borgo dalle 16 alle 24. Ore 17 volo del falco, ore 18 la Via del Giullare ore 19 inizia la sagra del Contado, concerto alle ore 21,30 EnSembleEnerbia.
- Sabato 13 Il Proclama a Lavagna delle nozze. Il percorso dell’araldo con musici e sbandieratori dei Sestieri prevede la partenza alle 20.45 da piazza Cordeviola per concludersi in Piazza Santa Caterina. Qui il corteo termina e musici e sbandieratori con l’araldo raggiungono San Salvatore per l’Addio Do Fantin.
- Domenica 14 agosto la grande Torta dei Fieschi a Lavagna alle ore 21 partenza dalla Basilica di Santo Stefano il Corteo Storico proseguirà su Via Dante Via Nuova Italia Vico Ugo Bassi,Piazza della Libertà Via Roma, Via Dante,Via sanguineti, via Pessagno e arrivo in Piazza V.Veneto alle ore 21,45.
RIVA TRIGOSO
Festa della Madonna del Buon Viaggio, lunedì 15 agosto. Di seguito il programma dettagliato, vi invitiamo a partecipare numerosi ai momenti proposti.
Tigullio – MONEGLIA
Tutti i sabati a Moneglia sino al 3 settembre, MERCATINO dell’agricoltura e dell’artigianato, sul lungomare.
Qui sotto trovate tutti gli eventi di Agosto, sino a fine mese 👇
Casarza Ligure
12° Sagra del Calamaro e Gusto di mare di Casarza Ligure, dal 13 al 15 Agosto, in piazzale Unicef
Ruta di Camogli
15° Sagra delle Focaccette a Ruta di Camogli, il 14 e 15 agosto
“Nel giardino parrocchiale della chiesa di San Michela Arcangelo, per godere del fresco degli alberi, della vista sempre mozzafiato, ma soprattutto delle nostre goduriose focaccette!
Troverete bancarelle, buon vino e il nostro inimitabile comitato”
Tigullio e dintorni: San Rocco di Camogli
Premio Internazionale Fedeltà del Cane – 61esima Edizione a San Rocco di Camogli, Martedì 16 agosto 2022.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla Pagina Facebook AVT San ROCCO
Uscio – Calcinara
Festa di N.S. Assunta, dal 13 al 15 Agosto. Tutte le sere, dalle 19:30 apertura stand Gastronomici con specialità locali.
SORI
Festa di N. S. Delle Grazie dal 13 al 15 agosto, con stand Gastronomici e serate danzanti
VAL D’AVETO – Settimana di Ferragosto, tutti gli eventi
Conscenti in Val Graveglia mercoledì 10 si celebrerà la festa patronale di San Lorenzo con musica e tante proposte gastronomiche dei ristoratori locali.
Malga Zanoni: A Ferragosto invece l’appuntamento è in loc. Giaiette (Borzonasca) con asado, baciocca e altre specialità locali e musica dal vivo al Green Riviera (prenotazioni: tel. 335 6755442 – 345 3504310).
Altri eventi a Borzonasca: sabato 13 si terrà il Carnevale estivo presso il piazzale delle Scuole del paese, e a Ferragosto festa anche a Prato Sopralacroce, con la musica di William Band e il menu di “Un Angolo di Recco”.
▶ Eventi in programma a Rezzoaglio e nelle sue frazioni:
- ad Alpepiana giovedì 11 serata in musica dedicata ai due grandi “Lucio” della musica italiana; martedì 16 invece Festa di San Rocco con serata danzante
- a Rezzoaglio domenica 14 gara di bocce a terne, memorial Stefano Chiappe
- Ertola domenica 14 tradizionale festa campestre con S. Messa al Prato
- Villanoce a Ferragosto torneo serale di calciobalilla a coppie fisse mentre martedì 16 si celebrerà la Festa patronale di S. Rocco con animazione per bambini e serata in musica
- Straordinari per il Museo del Bosco al Lago delle Lame, che resterà aperto dal venerdì al giorno di Ferragosto.
▶ A Santo Stefano d’Aveto
- prendono il via le Miniolimpiadi che vedranno impegnati fino al 19 agosto bambini di tutte le età mentre il weekend sarà animato da sagre e feste.
- Mercoledì tradizionale appuntamento con il concerto della notte di San Lorenzo a Rocca d’Aveto, eseguito dalla Banda del Complesso musicale di Santo Stefano.
- Si prosegue venerdì 12 con il Giro delle piazze del Coro La Contrada e con i tre giorni del Val d’Aveto Beer Festival.
- Inizierà il 12 agosto anche la Festa patronale di Allegrezze che avrà il suo culmine il giorno di Ferragosto, mentre mercoledì 17 torna la sagra itinerante di Amborzasco.
- Venerdì 12 si terrà anche il primo dei tre appuntamenti previsti per il mese di agosto con gli Asinelli dell’Azienda Agricola La Ghianda: un pomeriggio indimenticabile per i più piccoli, con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio IAT (Tel. 0185 88 046).
- Per gli appassionati di trekking le Guide Meraviglie d’Aveto propongono un’escursione al Monte Penna attraverso la sua ombrosa foresta (info e prenotazioni: tel. 349 6446635).
Castiglione Chiavarese
Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese – Venerdì 12 Agosto, tornati dal mare, un modo “stellare” di concludere la giornata!
MAISSANA
FESTE PATRONALI 2022 – Programma delle feste patronali di Agosto
- Giovedì 11 – Concerto di Campane alle ore 19:30
- Venerdì 12 – Recita del Santo Rosario ore 21:00
- Sabato 13 – Recita del Santo Rosario ore 21:00
- Lunedì 15 – Solennità di N.S Assunta (S. Messa ore 11:00- Vespri ore 17:00)
- Martedì 16 – Solennità di San Rocco (S. Messa ore 11:00- Vespri ore 17:00)
- Mercoledì 17 – Scioglimento del voto di San Rocco (S. Messa ore 11:00- Vespri ore 17:00)
Nei locali della scuola sarà allestita la LOTTERIA, con numerosi numeri. In palio come 1º premio un VIAGGIO per 2 persone.
Il giorno 15 Agosto alle 16:45, in Chiesa, verrà presentato il restauro della statua dell’ Assunta.
Favale di Malvaro
39° Sagra del Vino bianco a Favale di Malvaro: 13, il 14 e il 15 di agosto vi vogliamo presenti seduti a tavola a gustare la vostra cena, e dopo tutti in pista a ballare e a divertirsi!
SALDI ESTIVI IN LIGURIA – sino a Martedì 16 AGOSTO
In Liguria e nel Tigullio, i saldi estivi terminano martedì 16 agosto 2022.
I saldi durano 45 giorni e, almeno tre giorni prima della data di inizio degli sconti, deve essere esposto un cartello ben visibile dall’esterno che annunci l’effettuazione dei saldi estivi. In tale cartello devono essere riportati i prezzi praticati prima della vendita di liquidazione, i prezzi che si intendono praticare durante la vendita stessa e il ribasso espresso in percentuale.
Deve, inoltre, essere evidenziata in modo chiaro la separazione delle merci offerte in saldo da quelle vendute alle condizioni ordinarie.