Tigullio, cosa fare nel weekend

Tigullio e dintorni: eventi e feste 18-19 Febbraio

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 18-19 Febbraio, nel Tigullio e nei dintorni.

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!

Pronti per il terzo weekend di febbraio nel Tigullio e nei dintorni? 

Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di GenovaTrattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di VaraDove mangiare spendendo poco alle 5 TerreAgriturismi Cinque TerreDove mangiare alle 5 TerreTrattorie nell’Entroterra di Chiavari

PORTOFINO

VISITE GUIDATE INVERNALI PRESSO CASTELLO BROWN.

Siamo lieti di comunicarvi che durante la stagione invernale organizzeremo, su richiesta visite guidate giornaliere, in inglese ed italiano, presso Castello Brown. Tutte le info, prezzi e contatti nella locandina.

Vi aspettiamo numerosi.

SANTA MARGHERITA LIGURE

Ecco il programma del Carnevale di Santa Margherita Ligure

Per dettagli e aggiornamenti www.livesanta.it

RAPALLO

Domenica 19 febbraio sarà la volta del Carnevale, una delle feste più attese soprattutto dai più piccoli.

Per l’occasione, il comune di Rapallo in collaborazione con la Pro Loco Capitaneato e gli Istituti scolastici cittadini, organizzano presso la Rotonda Marconi, dalle 14.30 alle 19.00, una grande festa con tante sorprese, distribuzione gratuita di coriandoli e caramelle, Fiona La Pentola Brontolona, il truccabimbi, l’affabulatore clown Miro Gatti, tanta musica, la baby dance, un trampoliere, le frittelle dei Volontari del Soccorso di Sant’Anna e molto altro. In palio, tre fantastici premi per i costumi migliori!

Presentatore d’eccezione, il vulcanico Andrea Carretti.

(In caso di pioggia la festa si terrà domenica 26 febbraio alla stessa ora e presso lo stesso luogo)

Venerdi 17 Febbraio, dalle ore 15:30, Carnevale con pentolaccia nel Parco N. Cuneo di Via Tre Scalini, organizzato dal Centro Amici Sant’Anna – CASA.

Ci saranno frittelle e cioccolata calda per tutti!

Si comunica che la Funivia Rapallo-Montallegro rimarrà chiusa fino al 24/02/2023 compreso.

ZOAGLI

Sabato 25 Febbraio alle ore 15:00 tutti in Piazza a Zoagli a festeggiare il Carnevale. Musica e balli insieme al Mago Joe, giochi di una volta, truccabimbi, pentolaccia e molto altro.

Non mancheranno cioccolata calda e frittelle offerte a cura della Pro Loco.

CHIAVARI

MascheRIamoci – Sabato 18 febbraio in piazza Sanfront dalle 14.30

La parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri organizza, in collaborazione con il gruppo folk del sestiere di Ri, una festa per il Carnevale 2023.

Sabato 18 e domenica 19 febbraio non perdetevi lo Sbarassu!

Sino a Domenica 26 febbraio – Esposizione “Terre di Liguria tra luci e ombre” acura del Club “Le Arti si Incontrano”.

Orario: tutti i giorni dalle 16 alle 19 in Galleria GF Grasso, in piazza San Giovanni 3

SESTRI LEVANTE

Sono tanti gli appuntamenti che le associazioni di Sestri Levante propongono per il Carnevale! Ecco i prossimi!

  • sabato 18 febbraio, dalle 15 PentoPilaccia al parco Sterza
  • martedì 21 febbraio, dalle 15.30 Carnevale al parco Mandela
  • sabato 25 febbraio, dalle 15 Il carnevale del Bagnun, in via Brin, a Riva Trigoso
  • domenica 26 febbraio, dalle 15, Carnevale al parco Tino Paggi

MONEGLIA

Anticipazione – Ritorna il CARNEVALE DELLA ZUCCA domenica 26 febbraio a Moneglia. Vi aspettiamo per le iscrizioni.

VAL D’AVETO (in collaborazione con il Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza nel Parco dell’Aveto)

Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023

IMPIANTI APERTI

Seggiovia Rio freddo – Prato della cipolla

Sciovia Prato cipolla

Tapis roulant Prato della cipolla

PISTE DA SCI APERTE

Capo scuola baby Prato della cipolla

RIFUGI APERTI:

Rifugio Prato della cipolla

ORARIO 9-16.15

Chiuse tutte le altre piste da sci, impianti e rifugi.

CASTIGLIONE CHIAVARESE

Appuntamento per domenica 19 febbraio con lo “svuota cantine e Artigianato” – primo mercatino di usato e artigianato – a San Pietro di Frascati.

CALVARI (San Colombano Certenoli)

il gruppo Patrania vi aspetta mascherati DOMENICA 19 FEBBRAIO a CALVARI.
Oltre al nostro solito casino ed entusiasmo quest’anno ci terrà allegri anche la COMPAGNIA FEM SPETTACOLI con le loro acrobazie e giocolerie.

Vi aspettiamo numerosi! PICCOLI E GRANDI!!!

CICAGNA

Torna al Teatro Comunale di Cicagna sabato 18 febbraio 2023 ore 21 la Compagnia Teatrale L’Albicocca di Genova con un testo di David Tristram, uno degli autori di commedie più popolari e interpretati nel Regno Unito, L’ISPETTORE DRAKE E IL DELITTO “PERFETO” con la regia di Paolo Pignero.

Risate & Risate con la frenetica farsa di un misterioso omicidio!

A FEBBRAIO PARTIRÀ IL NUOVO CORSO PER DIVENTARE VOLONTARI DELLA Croce Rossa Italiana

IL 16 febbraio alle ore 20,30 presso la sede ci sarà la presentazione di come si svolgerà il corso ed eventuale aiuto per l’iscrizione sul portale di Gaia .

Vi aspettiamo numerosi.

BONASSOLA

Tanta allegria vi aspetta al Carnevale a Bonassola, Domenica 19 Febbraio dalle 14:30 in Piazza Centocroci!! Non mancate!!

DEIVA MARINA

Domenica 19 Febbraio – Carnevale di Deiva Marina , i carri e i gruppi mascherati sfileranno nelle vie del paese a partire dalle ore 14.

Al termine della sfilata, Pentolaccia per tutti i bambini. Vi aspettiamo!

Vuoi imparare a pescare ? Tutti i MERCOLEDI’ alle ore 18:00 nella sede della Proloco.

@Massimiliano Del Corso mette la sua esperienza a disposizione a titolo gratuito , per tutti i ragazzi che si vogliono avvicinare a questo Sport.

Per maggiori informazioni chiama o manda un whatsapp allo 0187 816525.

MONTEROSSO

Corso di Yoga e Pilates a Monterosso – 1^Lezione prova gratuita

  • CORSO YOGA: Tutti i Lunedì e Venerdì – Dalle 17.30 alle 19.00, Presso la Palestra in via Servano
  • CORSO PILATES: Tutti Mercoledì – Dalle 17.30 alle 19.00, Presso la Ludoteca

RECCO

Vi anticipiamo gli appuntamenti per il Carnevale di Recco

  • Giovedì 23 Febbraio Tombola di Carnevale ore 20h30 in Sala Polivalente
  • Domenica 26 Febbraio Carlevâ Recchelin con le pentolacce musica e animazione a partire dalle 14h15 dal Lungomare Bettolo

CAMOGLI

Ci siamo quasi! Sabato 25 Febbraio tenetevi liberi, torna il Carnevale Camogliese!

Partenza alle ore 14 dalla piazza del Comune di Camogli e la festa si snoderà per le vie di Camogli.

Al Castel Dragone, mostra di Alberto Perini “Mari mai abitudinari” – Dipingere il mare – promossa dall’Assessorato alla Cultura.

La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 19 febbraio tutti i giorni con il seguente orario: dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, con aperture serali eccezionali, fino alle 22, nei giorni 4-11-14-18 febbraio.

SORI

Carnevale di Sori, sabato 18 febbraio dalle ore 15 in Piazza Ghio. Tutti in maschera per la sfilata dei Carri di Carnevale e a seguire animazioni, balli, divertimento e merenda per tutti!

Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori sino al 22 Febbraio.

BABYLON

  • Venerdì 17 febbraio – ore 21:00
  • Sabato 18 febbraio – ore 21:00
  • Domenica 19 febbraio – ore 18:00
  • Mercoledì 22 febbraio – ore 21:00

BOGLIASCO

Domenica 19 febbraio dalle ore 9 in Piazza XXVI torna il Mercatino Modernariato e Vintage. Non mancate!

Nuovo anno, nuova avventura, ma sempre con il ♥️! Accorrete numerosi per la causa importantissima contro le dipendenze di preadolescenti e ragazzi che finanzieremo.

Anche Domenica 19… dillo con il cuore… forza Bogliasco!

GENOVA

Festeggia insieme a noi il “Carnevale nella via Aurea”

Sabato 18 febbraio, a partire dalle 15:00, via Garibaldi sarà animata da figuranti in costume pronti a far divertire con animazioni e spettacoli di magia famiglie e bambini.

👉 In occasione di questa giornata di festa, i Musei di Strada Nuova – Genova apriranno le loro porte gratuitamente (dalle ore 14:00 alle ore 17:00) permettendo ai visitatori di ammirare le opere esposte e divertirsi con le animazioni che saranno dislocate nei vari edifici.

SARZANA

CARNEVALE SARZANESE – Segnatevi le date:

  • Sabato 18 Febbraio – Marinella
  • Domenica 19 Febbraio – San Lazzaro
  • Martedì 21 Febbraio – Centro Storico

Vi vogliamo numerosi e con la voglia di divertirvi insieme a noi!

SALDI IN LIGURIA

I saldi in Liguria termineranno Sabato 18 Febbraio 2023

  1. Tutti i prodotti dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Gli annunci di riduzione del prezzo, quindi, dovranno indicare anche quello praticato nei 30 giorni precedenti: questa è la prima, grande novità di questi saldi. Da questa regola, tuttavia, saranno esentati i prodotti presenti sul mercato da meno di trenta giorni nonché quelli agricoli e gli alimentari deperibili.
  2. Come tutti gli anni, per i negozianti è previsto l’obbligo di esporre il prezzo iniziale, il prezzo scontato e la percentuale di sconto applicata (occhio quindi al cartellino!). Il venditore è tenuto ad applicare lo sconto dichiarato; se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, sarà bene comunicarlo al negoziante e non esitare, in caso di difficoltà, a contattare l’ufficio di Polizia Municipale del Comune.
  3. Non è invece obbligatorio permettere il cambio di un prodotto o di un capo esente da difetti dopo l’acquisto: la possibilità di cambio è rimessa alla discrezionalità del commerciante (conservare comunque lo scontrino, nel caso l’esercente lo permetta!).
  4. È importante conservare sempre lo scontrino soprattutto per gli eventuali difetti che si palesano dopo l’acquisto: la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce difettosa anche nel periodo dei saldi. Ogni bene acquistato da un consumatore per uso proprio e della propria famiglia, gode di una garanzia piena ed assoluta di due anni, e di almeno un anno quando si tratta di un bene usato. Il venditore è obbligato per legge a fornire questa garanzia e, quindi, è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare.
  5. In molte Regioni è previsto l’obbligo di separare i prodotti in saldo da quelli a prezzo normale e, quando non è possibile, è necessario utilizzare cartelli o altri mezzi per fornire informazioni non ingannevoli.
  6. Se il negoziante espone articoli delle stagioni precedenti, deve indicarlo con chiarezza e garantire, a sua volta, un ulteriore deprezzamento rispetto a quelli della stagione corrente.
  7. Per l’acquisto con carta di credito delle merci in saldo valgono le stesse regole dell’acquisto a prezzo pieno: ciò significa che i negozianti sono tenuti ad accettarla anche nel periodo dei saldi.

Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio -Fiera di Sant’Agata Genova – Sagra della Mimosa Pieve ligure

TIGULLIO