Chi siamo

Associazione Culturale Il Tigullio APS

L’Associazione Culturale Il Tigullio APS nasce nel 2021.

Si ispira ai principi di democraticità e gratuità, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.

L’Associazione non ha finalità politiche e lucrative.

Ognuno dei suoi componenti, s’impegna a collaborare per l’organizzazione di tutto quello che è necessario al raggiungimento degli scopi associativi.

Portofino piazzetta
La splendida Portofino, Regina del Tigullio

La nostra idea per IL TIGULLIO

Lo scopo della nostra Associazione, è quello di promuovere Il Tigullio e le località limitrofe – in generale, il territorio ligure – in tutte le sue forme:

turismo, cultura, informazione, enogastronomia, agroalimentare e le tante attività e peculiarità, che hanno fatto conoscere ed apprezzare la Liguria nel mondo.

Focaccia di recco
La meravigliosa Focaccia al Formaggio, conosciuta in tutto il mondo

L’Ass.Il Tigullio si propone di raggiungere il proprio scopo attraverso una serie di iniziative mirate a:  Monitorare, studiare il comparto turistico territoriale attraverso il confronto con il mercato globale e la concorrenza proponendo e coordinando strategie comuni.

Sestri Levante, Portobello, Baia del Silenzio
L’incredibile Baia del Silenzio a Sestri Levante

L’Associazione Culturale IL TIGULLIO, promuove ogni iniziativa utile e necessaria, volta a perseguire lo scopo per il quale è stata creata.

In particolare, operando con ogni mezzo legittimo, intende informare e promuovere, in generale, tutte le località territoriali, con le loro usanze, i loro prodotti, le proprie eccellenze e sviluppare la conoscenza delle origini e della cultura del territorio.

Pesto genovese con il mortaio
Chi non conosce il Pesto, fatto al mortaio, come da tradizione?

Per raggiungere le finalità che ci siamo prefissi, ci avvaliamo dei più diffusi mezzi di comunicazione, ci riferiamo in particolare ai Canali Social e alle Social Community, affiancandoci allo splendido lavoro effettuato in questi anni dalla community @IlTigullio

Trattamento Dati Personali