
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 1-2 Ottobre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
SANTA MARGHERITA LIGURE
Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, il Gruppo Alpini di Santa Margherita Ligure celebrerà il 70° anniversario dalla fondazione.
Si inizierà con il concerto del Coro Voci d’Alpe, alle ore 18.00 di sabato 8 ottobre, presso l’Oratorio di San Bernardo, per proseguire nella giornata di domenica con tutte le iniziative elencate nella sottostante locandina.
Qui trovate tutte le informazioni sull’evento e il pranzo degli Alpini
RAPALLO
Sant’Andrea di Foggia – a Cà di Pansotti 2022 – Sabato 8 ottobre dalle ore 20:00. (trovate tutte le indicazioni cliccando nel post qui sotto)
Rapalloonia – sino al 9 Ottobre a Villa Queirolo, Mostra Internazionale dei Cartoonists
𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗’𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜 𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐛𝐞𝐥𝐢𝐮𝐬 – 𝟔° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Sabato 8 ottobre, ore 15:30, Chiesa Parrocchiale di S. Anna. Ingresso libero e gratuito
CHIAVARI
Domenica 9 ottobre – Artisti in strada a Chiavari (ogni seconda domenica del mese) dalle ore 8 alle ore 20, in Piazza Mazzini e Corso Garibaldi.

Il mercatino di Artisti di Strada ospita circa 30 punti espositivi ed è collocato nella prestigiosa Piazza Mazzini, in pieno centro storico, diventando parte integrante della Mostra Mercato dedicata all’Antiquariato.
Una distesa di colori e di vere opere d’arte dell’HandMade come macramè, legno, intagliato, decoupage, pittura su vetro, candele, fotografie, cappelli, abiti e tanto altro ancora.
MONEGLIA
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, 9° edizione della Moneglia October Fest – in Piazza XX settembre…
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto
Domenica 9 ottobre a Mezzanego, in loc. Isola di Vignolo, si terrà la Fiera degli Angeli: all’ora di pranzo stand gastronomici con testaieu, polenta con sugo di capra e altre specialità. Al pomeriggio castagnata e musica.

A Rezzoaglio invece, nella piazzetta pedonale di via Roma, domenica sarà allestita la mostra micologica con i funghi delle Foreste del Parco dell’Aveto (orario 10-12:30 / 14-18)
A Santo Stefano d’Aveto si comincia venerdì 7 ottobre con la XIV Edizione della Festa Nazionale del Plein Air – incontro dedicato in particolar modo a chi viaggia in camper, organizzato dall’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione e dalla rivista PleinAir – che andrà avanti fino a domenica (Info e prenotazioni: IAT S. Stefano d’Aveto tel. 0185 88046).
Sabato 8 si terrà anche l’evento Suoni di Solidarietà con esibizioni moto da trial, esibizione boscaioli, stand gastronomici, cori alpini, dj set e la manifestazione collaterale I Giochi di Una Volta, dedicata a tutti i bambini.
Domenica 9 si terrà la 3° Edizione della Ecomaratonina “Foresta del Penna” presso il Rifugio Casermette del Penna (Info e iscrizioni: Maratoneti del Tigullio tel. 349 5943151).
Questo sarà anche il weekend dell’iniziativa Fattorie Aperte, promossa da Regione Liguria, alla quale aderisce l’Agriturismo La Marpea di Ne, proponendo per sabato e domenica tre tipi di laboratori gratuiti: Visita alla Fattoria, Conosciamo il Mondo delle Api e Laboratorio attivo… bimbi all’opera! (Prenotazione obbligatoria: tel. 340 1224239).
A Borzonasca, sabato 8, l’Agriturismo La Taverna del Nonno propone la serata Baciocca e Karaoke (Prenotazione obbligatoria: tel. 333 5878987), mentre domenica 9 arriva un evento tanto atteso: l’inaugurazione del Rifugio Monte Aiona, il Rifugio del Parco dell’Aveto situato in Loc. Prato Mollo dove, dalle h 11.00 ci accoglieranno i nuovi gestori (Info: CAI Sezione Ligure-Genova tel. 010 592122).
CAMOGLI
Sabato 8 ottobre, alle ore 21.00, le luci del Teatro Sociale di Camogli si riaccenderanno dopo la pausa estiva sulle melodie raffinate e i testi delicati e profondi di Fabio Concato che porterà il suo Musico Ambulante Tour, un viaggio carico di emozioni e di ricordi attraverso i suoi maggiori successi, dalle prime canzoni fino ai brani più recenti.
- Biglietteria del Teatro Sociale (riapertura lunedì 19 settembre 2022), dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli 0185-1770529 biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco Camogli negli orari di apertura – 0185-771066 info@prolococamogli.it
- Pro Loco Recco negli orari di apertura – 0185-722440 info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi – Camogli – 0185-7241
- www.vivaticket.com (prevendita).
SORI
Domenica 9 Ottobre alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Sori andrà in scena lo spettacolo “TUTTA UNA LOTTERIA”, ideato e curato da Fondazione Teatro della Tosse e Progetto MySpace (SerT ASL 3, gestito da ATI Ceis, Afet, Comunità San Benedetto, Maris).
La rappresentazione affronta in modo interattivo il fenomeno del Gioco D’azzardo Patologico e mira a sensibilizzare la cittadinanza sul tema, inteso come fenomeno sociale e problematica che coinvolge sempre più famiglie.
La partecipazione all’evento , finanziato da Regione Liguria/ Alisa, è a titolo gratuito ed aperta a tutta la cittadinanza.
GATTORNA
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, 36esima Sagra del Fungo e della Ballotta. La manifestazione si svolgerà al coperto, nel complesso sportivo di Gattorna, con stand gastronomici e orchestra.

MUSEO DEL VIDEOGIOCO DI GATTORNA
Domenica 9 ottobre, il museo del videogioco festeggerà ben 10 anni in concomitanza con la festa del Fungo.
Il museo, interamente sorretto grazie al volontariato, è ad ingresso con giochi gratuiti per tutti.
Inoltre si festeggerà pure la giornata nazionale delle famiglie al museo (FAMU) e ai primi cento bambini che arriveranno al museo (apertura dalle 15:30) omaggeremo un bellissimo “album gioco” di Geronimo Stilton.
PS dimenticavamo la torta e le bibite+birre Ceres per tutti.
E se avete dei videogiochi, o console anche vecchie o rotte (o qualsiasi altra cosa a tema videogiochi) che non usate più ricordatevi di portarli per condividerli per la felicità di tutti.
TORRIGLIA
Domenica 9 Ottobre FIERA AUTUNNALE TORRIGLIA: Oltre cento espositori lungo le vie del borgo con moltissimi prodotti diversi, negozi, bar e ristoranti per tutti i gusti aperti tutto il giorno.
E ovviamente gli immancabili CANESTRELLETTI con gli stand gastronomici dei diversi produttori con tantissimi assaggi gratuiti!
(Parcheggio gratuito dove poter lasciare l’auto ed esplorare a piedi l’evento)