
Ecco a voi le principali sagre, feste, iniziative per il Weekend, del 27-28-28 Agosto, nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
✔ Lovari (Rezzoaglio): Festa del Sacro Cuore di Maria
Frazione di Lovari, nel Comune di Rezzoaglio (Genova) si svolge la festa del Sacro Cuore di Maria, presso il Tempio della Fraternità. Programma della giornata:
- Ore 11: inaugurazione della Campana restaurata e nuovo impianto di automazione. S. Messa con Commemorazione di tutti i caduti delle guerre e in particolare dei caduti della frazione: alpino Bacigalupi Terenzio deceduto e sepolto in una fossa comune in Russia; carabiniere Pagliughi Sisto deceduto e sepolto in Austria. Lettura preghiera dell’alpino e del carabiniere; deposizione corona di alloro al monumento ai caduti;
- Nel pomeriggio, dalle ore 13, c’è il pranzo nella località vicina di Alpepiana presso il Circolo Polisportivo Lagin. Il menù prevede: antipasti misti – penne al sugo di funghi – cosce all’asado- patate al forno – formaggio – torte dolci vari – frutta – servizio bar. Le prenotazioni al pranzo sono obbligatorie tel. 3281756690 – 018585513. Ai partecipanti è richiesto il green pass. Durante la giornata sono seguite le normative anti covid 19.

✔ Michele Maisano in concerto a Santa Margherita Ligure, un tuffo negli anni ’60
Tigullio: Sabato 28 agosto 2021, alle ore 21.30, presso l’Anfiteatro Bindi (Piazza Martiri della Libertà) si esibisce in concerto Michele Maisano. Un tuffo negli anni ’60 per rivivere insieme i grandi brani che lo hanno portato al successo.
Il cantante genovese ripercorre la propria carriera musicale insieme al chitarrista Fabrizio Felci, suo storico compagno di viaggio. Vuole essere dunque un’occasione per chiudere agosto sognando tra le note di brani come Dite a Laura che l’amo, Se mi vuoi lasciare, Susan dei marinai e tanti altri brani storici che hanno accompagnato le storie di una generazione.
L’ingresso all’evento è a offerta libera in favore dell’Associazione Musicamica. Per partecipare all’evento è necessario essere in possesso del green pass e prenotare anticipatamente il proprio posto a sedere al numero 339 6531632. In caso di pioggia, il concerto si tiene presso l’Auditorium Istituto Comprensivo di Santa Margherita in via Liuzzi.
✔ Il tenore Ivan Ayon Rivas in concerto: Melodie immortali al Chiosco della Musica di Rapallo
Dopo il successo del recital lirico, tenuto dal tenore Ivan Ayon Rivas al complesso monumentale di Valle Christi, si replica a grande richiesta con una serata dal titolo: Melodie immortali al Chiosco della Musica.
Nella serata di sabato 28 agosto, dalle ore 21.30, il giovane tenore rapallese, lasciando un’attimo da parte il repertorio operistico, che lo vede protagonista nei più grandi teatri lirici internazionali , si esibirà nelle più belle canzoni che nel passato hanno avuto come interpreti i più grandi tenori della storia da Caruso a Gigli, da Del Monaco a Pavarotti.
Una serata da non perdere, dove il pubblico può ascoltare la voce di uno dei giovani tenori più quotati a livello mondiale. Il Maestro Enrico Zucca accompagnerà al pianoforte la serata. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con green pass ed è consigliata la prenotazione: 335 6903687 oppure 335 5450694 o via e-mail.
✔ Mostri e Leggende del Mare a Portofino (Tigullio)
Tigullio: Martedì 31 agosto alle ore 20.30, nella cornice di Portofino, appuntamento con un’edizione speciale di Mostri e Leggende del Mare.
Una camminata itinerante sotto le stelle, pensata per grandi e piccini, sacro e profano si mescolano per fare riemergere dagli abissi del passato, le antiche leggende della tradizione ligure marinaresca con i suoi mostri e le superstizioni dei pescatori. Un moderno Cristoforo Colombo accompagnerà, insieme alla ninfe dell’acqua I viaggiatori nel tempo, i quali incontreranno passo dopo passo, partendo dalla celebre Piazzetta di Portofino, creature che riveleranno i loro segreti.
Al termine del percorso, per i partecipanti vi è la possibilità di posare con i personaggi in una foto ricordo a cura di DaruMa Photo, e si potrà acquistare il libro Sirene tra luoghi e antiche leggende della De Ferrari Editore.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria 3404910024